Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Maggio 6, 2023

    Il Festival delle Abilità Differenti festeggia i 25 anni

    La mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” è allestita sotto i portici di piazza Martiri e sparsa in quarantuno negozi del centro storico di Carpi

    da sinistra Gianni Fornasari, Alberto Bellelli, Sergio Zini e Tamara Calzolari

     

     

     

    È stata aperta ufficialmente questa mattina l’edizione 2023 del Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2023 organizzato dalla Nazareno Cooperative Sociali, con il taglio del nastro della mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” allestita sotto i portici di piazza Martiri e sparsa anche in ben quarantuno negozi del centro storico di Carpi. Erano presenti il Sindaco Alberto Bellelli, l’Assessore Tamara Calzolari, Sergio Zini, Presidente Cooperative Nazareno, e Gianni Fornasari, Responsabile del Centro Imprese Modena di Banco BPM, sponsor ufficiale della mostra che ripercorre l’importante traguardo raggiunto quest’anno dal Festival: venticinque anni di attività.

    “Un bel traguardo – ha affermato il Sindaco Bellelli, al termine dei saluti di Sergio Zini ai presenti – per un pezzo l’ho fatto anche l’Assessore, quindi devo dire che, guardando in alto le diverse foto, riconosco diversi momenti dei Festival passati. Non è la prima volta che utilizziamo i portici per ospitare una mostra e penso che il Festival quest’anno abbia deciso di andare dove non era ancora arrivato come la piazza ed i negozi, luoghi della vita normale di tutte le persone, con un messaggio semplice e divertente. Il Festival ha sempre proposto tante occasioni di divertimento, di riflessione e di sensibilizzazione con modalità assolutamente eleganti e questa mostra, ospitata nel nostro punto di maggiore identità, ci fa sentire orgogliosi. Zini diceva che, venticinque anni di Festival sono un piccolo miracolo, io direi che è un miracolo che si deve alla voglia e alle energie degli organizzatori che, dentro ai Festival di tutti questi anni, hanno messo creatività, entusiasmo e la voglia di aprirsi agli altri”.

    Alle affermazioni del Sindaco si è associata anche l’Assessore Calzolari: “Il Festival parla di un mondo che spesso si pensa lontano e che invece entra dentro la nostra città, dove ragazzi e ragazze diversamente abili si mettono in gioco perché, vogliono essere parte della nostra vita cittadina, essere visti, essere abbracciati e vogliono dare un contributo importante alla nostra felicità ed al nostro essere comunità. Quindi, sono molto orgogliosa di questa bella realtà perché 25 anni per un Festival vuol dire veramente avere camminato su gambe robuste e avere fatto veramente tanta strada insieme e direi che questa esperienza unica a livello locale, regionale e nazionale ci deve assolutamente inorgoglire. Quindi bravi veramente, grazie ed ai prossimi venticinque anni”.

    Si è poi proseguito sotto i portici per la visione dei pannelli fotografici della mostra cui è seguita una breve ma bella esibizione di danza, sul sagrato della Cattedrale, della coreografa Irene Stracciati insieme ad alcuni componenti la Compagnia di danza EgoMuto (Nazareno).

    Ha quindi avuto inizio, nel cortiletto del negozio Mano Libera, la conferenza stampa di presentazione del programma della 25° edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti a cura del responsabile, Stefano Malagoli e di Sergio Zini, con Irene stracciati ed in collegamento web con Anastasia Zolotova, direttrice della ONG Emmaus  .

    Il programma completo (scaricabile dal sito www.festivalinternazionaleabilitadifferenti.it), ha alcuni eventi particolari come la proiezione originale firmata Festival del docufilm “ДОДОМУ-HOME” il 25 maggio presso il cinema Corso, con colonna sonora dal vivo a cura dell’Orchestra Scià Scià (Nazareno), Orchestra A. Pio (Scuole medie A. Pio Carpi) e  coro dell’Associazione ucraina ospitata a Carpi, Mriya. Docufilm che porta sul grande schermo l’esperienza della ONG Emmaus, che da anni si occupa dell’accoglienza di persone disabili e orfane a Kharkiv (UA) e che a causa della guerra è fuggita a Milano.

    Ospite straniero di questa edizione sarà il Rajeri Trio in arrivo dal Madagascar che si esibirà al Teatro Comunale di Carpi in “HABITUS”, con la Compagnia EgoMuto ed alla sand-artist, Simona Gondola, il 21 maggio ed il 18 maggio a Bologna al termine del Convegno “LE PAROLE DELLA PSICHIATRIA & DELLA SALVEZZA” che si terrà presso il Parco di Villa Mantovani a cui interverranno, Daniele Mencarelli, scrittore e poeta; Card. M.Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna; Giovanni Stanghellini, psichiatra.

    Il Festival che si snoda tra le città di Carpi-Correggio-Pavullo Nel Frignano-Mirandola e Bologna avrà anche, per la prima volta il Convegno accreditato dalla Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna “SCORIE, SCARTI E DISPERAZIONI UMANE, ma la voglia di vivere testardamente rinasce” il 27 maggio presso l’Auditorium San Rocco a Carpi.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Chiesa
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le spese quotidiane
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza