La
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Maggio 9, 2023

La Coop Culturale Malavasi ricorda il 45° dell’assassinio di Aldo Moro

Martedì 9 maggio, alle 20.45, presso la sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi ricorda il 45° anniversario dell’assassinio dello statista Aldo Moro con un incontro aperto alla cittadinanza

 

La Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi di Concordia sulla Secchia ricorda il 45° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro. Martedì 9 maggio, alle 20.45, presso la sede della Cooperativa in via Carducci 6, si tiene l’incontro dal titolo “Aldo Moro, lo statista, il suo dramma e quello del nostro Paese”.

Alla cittadinanza è rivolto l’invito a partecipare all’iniziativa che intende ripercorrere l’impatto che l’omicidio di Aldo Moro ha avuto e continua ad avere sulla società e sulla politica italiana. La sua morte e quella morte cambiò il corso del Paese. Dialogheranno Guido Formigoni, autore della biografia “Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma”, Marco Follini, segretario nazionale dei Giovani DC nei terribili 55 giorni del sequestro e dell’assassinio dello statista ed autore di “Via Savoia. Il Labirinto di Aldo Moro”, e Marco Damilano, giornalista ed autore di “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in italiana”.

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...