Pallamano,
Sport
Pubblicato il Maggio 9, 2023

Pallamano, anche gara 2 tra Carpi e Rubiera termina in parità

Secondo pareggio tra le due compagini nella sfida playout: domani sera l'epilogo con gara 3

 

Dopo il 26-26 di gara 1 altro pari tra Carpi e Rubiera. Nella sfida del PalaBursi, valida per gara 2 dei playout di Serie A Gold, i bianconeri si portano in vantaggio e dettando il passo per quasi tutta la durata della gara. Al 20′ primo strappo carpigiano grazie ad Alex Coppola, che mette a referto le reti del 6-8 e 6-9 consentendo a Carpi di scavare il primo gap del match. Rubiera risponde ma i bianconeri continuano a premere sull’acceleratore e chiudono il primo tempo avanti 8-12. In avvio di ripresa i padroni di casa accorciano, poi Kasa e compagni tornano a spingere: al 38′ Ceccarini porta i suoi sul +6 (12-18), ma Rubiera non si demoralizza e comincia la rimonta. Le sole due reti messe a segno da Carpi tra il 44′ e il 53′ costano carissimo alla squadra di Serafini, che vede sgretolarsi il vantaggio accumulato nel corso della partita. Quando Ceccarini spezza il digiuno Rubiera è ormai in fiducia, con un PalaBursi infuocato a spingere azione dopo azione i ragazzi di Galluccio. Al 55′ ancora Ceccarini firma il nuovo +1 di Carpi, il pari di Rubiera però è immediato. L’ultima palla del match è per i carpigiani, che non sfruttano l’occasione e rischiano la clamorosa beffa, ma la rete del rossoblù Boni che varrebbe il 26-25 arriva poco dopo la sirena e grazia il Carpi, che si giocherà tutto domani in gara 3 sempre al PalaBursi.

Rubiera 25 – Carpi 25

Rubiera: Rivi (VK), D. Bartoli, Benci (K) 4, Bortolotti 1, Pagano 1, D’benedetto 4, Naghavialhosseini 9, Cavina 3, R. Bartoli 1, Hila, Giovanardi, Strada, Bonassi, Voliuvach, Oleari 2, Boni. All.: Galluccio.

Carpi: Jurina, Mejri, Ben Hadj Alì, S. Serafini 1, Soria, Nocelli 2, Carabulea, Kasa (VK) 7, Coppola 7, Haj Frej, Quaranta, Dalolio, Beltrami (K) 1, Sortino 1, Ceccarini 6. All.: D. Serafini.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...