Economia
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 10, 2023

Economia e centralità della persona

Dialogo aperto e grande sintonia nell’incontro sinodale con le associazioni datoriali della provincia di Modena alla presenza del vescovo Erio e dei rappresentanti della Pastorale sociale e del lavoro

di Nicola Marino, Pastorale sociale e del lavoro – Diocesi di Carpi

 

Un incontro gradito, quello che si è svolto lo scorso 3 maggio. Di più: un momento intenso, in cui si è registrata una forte sintonia ed una grande voglia di continuare a confrontarsi, per rafforzare un’alleanza che sembra diventata vitale per il futuro della nostra economia. Si, perché di fronte alle sfide epocali che stiamo vivendo, dalla pandemia all’emergenza climatica, dall’intelligenza artificiale alla denatalità, è oramai a tutti chiaro che ne usciremo solo mettendo al centro una visione etica dell’economia, che parta dalla valorizzazione della persona in tutte le sue dimensioni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile