Ospedale
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 10, 2023

Ospedale Ramazzini: prelievo multiplo di fegato e reni

L'équipe del procurement aziendale e il personale di sala operatoria hanno condotto l’intervento durato 6 ore

Da sinistra Barbara Ferrari ed Enrica Becchi

 

 

 

Ottenuta l’autorizzazione dei familiari, l’équipe del procurement aziendale e il personale di sala operatoria hanno condotto l’intervento durato 6 ore, sotto il coordinamento del Centro regionale trapianti

 

Un nuovo gesto di generosità infinita, un nuovo prelievo di organi che potranno salvare altre vite. Grazie all’altruismo tutt’altro che scontato della famiglia del donatore, un 70enne deceduto all’Ospedale Ramazzini di Carpi, lo scorso primo maggio l’équipe del procurement dell’Azienda USL di Modena e il personale di sala operatoria hanno potuto prelevare fegato e reni: un intervento durato 6 ore, dalle 2 alle 8 del mattino, svolto sotto il coordinamento del Centro regionale trapianti, e proseguito con il successivo trapianto degli organi nei riceventi individuati tra i pazienti in lista di attesa. Nello stesso giorno era stato eseguito un altro prelievo, in questa occasione di cornee, donate da un 67enne.

Per entrambi i prelievi sono stati due i fattori determinanti: in primis il consenso dato dalle famiglie in un momento di grande dolore, e in seconda battuta, ma non meno importante ai fini del risultato, il gioco di squadra tra i professionisti e i servizi coinvolti, tra cui anche la Radiologia e il Laboratorio, che hanno eseguito nei tempi necessari gli esami previsti dalla procedura di valutazione di idoneità del potenziale donatore.

“L’attività di procurement – affermano Enrica Becchi e Barbara Ferrari, rispettivamente responsabile medica e coordinatrice infermieristica dell’attività – si fonda sulla grande collaborazione di tutti gli operatori, che conoscono l’importanza di far sì che ogni gesto di generosità si trasformi in opportunità per salvare la vita di altre persone. La presenza di professionisti appositamente formati consente il coinvolgimento delle famiglie, che purtroppo in quel momento vivono il dolore della perdita di un proprio congiunto, in una scelta così preziosa come quella della donazione”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....