“Voi
Chiesa
Pubblicato il Maggio 10, 2023

“Voi siete il fronte che guarda al futuro”

Presentato il Rapporto 2022 delle attività di Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia

di Virginia Panzani

 

Emergenza Ucraina, conseguenze del periodo di pandemia, cronicizzazione dei bisogni, ma nello stesso tempo capacità di fare rete, ruolo insostituibile del volontariato, e stimoli per l’apertura a nuovi scenari di inclusione e di reciprocità. Sono, in estrema sintesi, gli aspetti salienti emersi, lo scorso 8 maggio, presso la Curia vescovile di Carpi, dalla presentazione del Rapporto dei progetti e delle attività 2022 pubblicato da Caritas diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia e Porta Aperta Mirandola. Un documento che si conferma, ancora una volta, un osservatorio, per così dire, privilegiato sulle situazioni di povertà presenti nel territorio diocesano, ma anche uno strumento di sensibilizzazione e di divulgazione delle tante iniziative messe in atto per “venire incontro” a chi è nel bisogno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon