Da
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 11, 2023

Da 25 anni un inno al talento

Inaugurazione con la mostra open-air “La Casa La Strada Il Villaggio” sotto ai portici e nei negozi.

di Maria Silvia Cabri

 

È stata aperta ufficialmente il 6 maggio l’edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2023 organizzato dalla Nazareno Cooperative Sociali, con il taglio del nastro della mostra openair “La Casa La Strada Il Villaggio” allestita sotto i portici di piazza Martiri e sparsa anche in quarantuno negozi del centro storico di Carpi. Erano presenti il sindaco Alberto Bellelli, l’assessore Tamara Calzolari, Sergio Zini, presidente Cooperative Nazareno, e Gianni Fornasari, responsabile del Centro Imprese Modena di Banco BPM, sponsor ufficiale della mostra che ripercorre l’importante traguardo raggiunto quest’anno dal Festival: venticinque anni di attività. “Il Festival quest’anno ha deciso di andare dove non era ancora arrivato – ha affermato Bellelli – come la piazza ed i negozi, luoghi della vita normale di tutte le persone, con un messaggio semplice e diretto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...