Festa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 11, 2023

Festa del Patrono a Mirandola e a San Possidonio

Programma degli eventi organizzati per celebrare la festa del Patrono che vede unite quest’anno Mirandola e a San Possidonio per la prima volta. Dalle celebrazioni eucaristiche presiedute dal vescovo Erio Castellucci, agli appuntamenti ricreativi come la cena interparrocchiale e i tornei giovanili

 

 

Conto alla rovescia per l’inizio dei festeggiamenti dei “Patroni” di Carpi e di San Possidonio e Mirandola. Il tavolo culturale di lavoro ha elaborato per quest’anno un programma all’insegna dell’inclusività. In quest’ottica, la tradizionale festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, prenderà il via tra pochi giorni, collegandosi a un’altra ricorrenza importante della Diocesi, San Possidonio. Nella nostra chiesa locale vi è questa particolarità: il 16 maggio è la festa di San Possidonio, Patrono di Mirandola e di San Possidonio e pochi giorni dopo, il 20 maggio, è San Bernardino da Siena, patrono di Carpi e dell’intera Diocesi.

“Festa dei Patroni”

“E’ per noi fonte di gioia – afferma Agnese Zona, responsabile per le attività di San Possidonio – essere riusciti con Mirandola a organizzare la festa del Patrono: è la prima volta che le due parrocchie si sono riunite intorno a un tavolo in modo interparrocchiale”. Il primo evento è, infatti, una cena interparrocchiale (sabato 13 maggio) nella Sala della Comunità in via Posta a Mirandola. Mirandola e San Possidonio si ritroveranno domenica 14 maggio in parrocchia a San Possidonio per la celebrazione eucaristica, alle 9.30, in onore del Patrono presieduta dal vescovo Castellucci. Sono state poi organizzate iniziative riunendo varie realtà del territorio di San Possidonio (dall’inaugurazione dei nuovi arredi urbani di piazza Andreoli, tra cui la ‘Panchina della gentilezza’, al ‘derby del patrono’, tra Giovani AC San Possidonio contro Reparti Scout Mirandola e ACR San Possidonio contro Branca L/C Agesci Mirandola, fino al concerto ‘A Gospel Touch’ diretto da Massimo Malavasi). Martedì 16 maggio alle 18.30, Messa in Duomo a Mirandola in onore del Patrono, presieduta dal vescovo Castellucci.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...