Pubblicato il

Relazioni e lavoro, scopriamo noi stessi

Suor Myriam D’Agostino, benedettina, interverrà al Museo diocesano il 15 maggio all’incontro promosso da Lapam e Cfp Nazareno

di Virginia Panzani

Relazioni e lavoro, scopriamo noi stessi

 

Lavoro, comunità e comunicazione considerati da una particolare prospettiva, quella della spiritualità monastica benedettina e della sua visione del mondo, dell’uomo e della società, straordinariamente attuale ancora oggi, a distanza di 1400 anni dall’esperienza di Benedetto di Norcia. Questo è, riassunto nel titolo “Identità e relazioni: costruire comunità educanti”, il tema su cui interverrà suor Myriam D’Agostino, del monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, lunedì 15 maggio, alle 18, presso il Museo diocesano a Carpi, nell’incontro promosso da Lapam Confartigianato e Cfp Nazareno.

Ricco è il curriculum maturato da questa giovane figlia di San Benedetto, nata a Napoli nel 1984, laureata in filosofia, in teologia, e in psicologia clinica e della riabilitazione, giornalista, impegnata con la sua comunità ad organizzare incontri di lectio divina, settimane di spiritualità, per gruppi, famiglie, giovani, e percorsi personali di crescita per quanti sono alla scoperta della propria fede. In sintonia con il carisma che ha scelto di vivere e che dà grande attenzione al dialogo con i fratelli e le sorelle del mondo contemporaneo, suor Myriam ha accettato con disponibilità di rispondere alle domande di Notizie.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Condividi sui Social