Una
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 11, 2023

Una festa in famiglia

Coinvolgimento della Consulta dell’Integrazione nel Pranzo di comunità: antipasto indopakistano e merenda marocchina

di Maria Silvia Cabri

 

Un pranzo comunitario, capace di riunire più anime della città, nell’ottica di una Chiesa in uscita, come insegna Papa Francesco, in ascolto non solo delle realtà cattoliche ma di tutte le realtà cittadine. Il “Pranzo del Patrono” di domenica 21 maggio alle 12.30, è una delle novità più attese dell’edizione 2023 della festa di San Bernardino da Siena, patrono della città di Carpi e della Diocesi. “Il patrono 2023 per noi significa il ritorno della festa, l’aspetto che è stato sacrificato negli ultimi tre anni a causa delle limitazioni del COVID. Ora tanti aspetti di festa tornano a essere centrali – afferma Matteo Casalgrandi, presidente del Tavolo culturale Patrono della Città e della Diocesi di Carpi -.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...