L’umile
Chiesa
Pubblicato il Maggio 12, 2023

L’umile saio di un grande santo

Tanti pellegrini, anche da altre regioni d’Italia, alla tre giorni di peregrinatio della reliquia di Padre Pio proveniente da Bologna.

 

Lunedì 1° maggio, alle ore 16, si sono conclusi i tre giorni di peregrinatio della reliquia di Padre Pio, durante i quali, la parrocchia di San Martino Carano, ha accolto moltissimi devoti, venuti da varie parti d’Italia per pregare davanti all’umile saio indossato a suo tempo dal Santo da Pietrelcina.

L’iniziativa si è svolta in collaborazione con il Cenacolo “Gesù è vivo nei figli della luce”, formato da fedeli che si riuniscono periodicamente a San Martino Carano, ai quali va un ringraziamento caloroso e sincero. Tutti loro si sono adoperati prendendo in consegna la reliquia dai Cappuccini di Bologna, nell’allestimento della postazione nella chiesa di San Martino Carano, e nella riconsegna della medesima reliquia.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...