Patrono,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 12, 2023

Patrono, Messa al luna park e convegno campanari

Festa del Patrono di Carpi: domenica 14 maggio, alle 11, al luna park, Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci per i giostrai; mercoledì 17 maggio, alle 16, al Museo diocesano, conferenza “Riscopriamo il Patrimonio Campanario”, organizzata dalla Diocesi in collaborazione con la Soprintendenza e l’Associazione Campanari Modenesi

Messa al luna park (2022)

 

Messa al luna park

Domenica maggio 14, alle ore 11, al luna park nel piazzale delle piscine a Carpi, il vescovo monsignor Erio Castellucci celebrerà la Santa Messa per le famiglie dei giostrai e dei lavoratori dello spettacolo viaggiante. Si rinnova anche nel 2023 questo momento d’incontro frutto di un percorso che da anni vede impegnati, insieme, le famiglie dei giostrai, la Diocesi di Carpi e diversi membri della Commissione Interdiocesana Migrantes Carpi-Modena.

 

Convegno Patrimonio Campanario

Mercoledì 17 maggio, alle ore 16, al Museo diocesano di Carpi (corso Fanti 44), si svolgerà l’incontro “Riscopriamo il Patrimonio Campanario”, conferenza di approfondimento per illustrare e conoscere campane e campanili e l’arte del suono, in collaborazione con la Soprintendenza e l’Associazione Campanari Modenesi. Dopo i saluti istituzionali del vicario della Diocesi, monsignor Ermenegildo Manicardi, e di Andrea Beltrami, direttore del Museo Diocesano, l’incontro sarà introdotto dall’architetto Sandra Losi, direttore Ufficio Patrimonio Diocesi Carpi. Tra le relazioni, “Campane e campanili del territorio modenese”, con il Maestro Davide Zanasi – Unione Campanari Modenesi.

L’evento rientra nella “Settimana Nazionale di Valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici” (15-21 maggio), promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana.

 

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...