Pronti
Canalchiaro 149
Pubblicato il Maggio 12, 2023

Pronti alla missione nella Chiesa in cammino

Canalchiaro 149. Intervista al seminarista Marco Andreotti che, insieme a Sebastian Monteleone, è stato ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato lo scorso 29 aprile in occasione della Veglia per le vocazioni.

 

“Rispondere alla vocazione significa accogliere i doni che Dio ci dà. Tra questi doni c’è anche quello della comunità, che è banco di prova e stimolo alla fraternità” dichiara Marco Andreotti, seminarista al IV anno di Teologia e ammesso tra i candidati, lo scorso sabato 29 aprile, al diaconato e presbiterato, insieme a Sebastian Monteleone. Il suo primo “sì” al sacerdozio è maturato nel corso degli studi di Giurisprudenza, a Bologna, poi entra in Seminario nel 2019, all’età di 29 anni, su invito di don Simone Bellisi. In questa intervista Marco ci racconta i passi compiuti in questi anni e come si sta preparando a compiere l’ultima tappa del suo percorso di formazione.

Com’è stata accolta la scelta del sacerdozio?

La scelta ha coinciso abbastanza con il momento dell’ingresso in seminario e mi sentivo pronto per dare questa disponibilità. Proprio a livello affettivo, perché avevo già 29 anni. Penso che la difficoltà di un giovane sia quella di sentirsi pronti, di dire: sì, questo è il momento buono per iniziare quest’esperienza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sul prossimo numero l’intervista a Sebastian Monteleone.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna