Pronti
Canalchiaro 149
Pubblicato il Maggio 12, 2023

Pronti alla missione nella Chiesa in cammino

Canalchiaro 149. Intervista al seminarista Marco Andreotti che, insieme a Sebastian Monteleone, è stato ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato lo scorso 29 aprile in occasione della Veglia per le vocazioni.

 

“Rispondere alla vocazione significa accogliere i doni che Dio ci dà. Tra questi doni c’è anche quello della comunità, che è banco di prova e stimolo alla fraternità” dichiara Marco Andreotti, seminarista al IV anno di Teologia e ammesso tra i candidati, lo scorso sabato 29 aprile, al diaconato e presbiterato, insieme a Sebastian Monteleone. Il suo primo “sì” al sacerdozio è maturato nel corso degli studi di Giurisprudenza, a Bologna, poi entra in Seminario nel 2019, all’età di 29 anni, su invito di don Simone Bellisi. In questa intervista Marco ci racconta i passi compiuti in questi anni e come si sta preparando a compiere l’ultima tappa del suo percorso di formazione.

Com’è stata accolta la scelta del sacerdozio?

La scelta ha coinciso abbastanza con il momento dell’ingresso in seminario e mi sentivo pronto per dare questa disponibilità. Proprio a livello affettivo, perché avevo già 29 anni. Penso che la difficoltà di un giovane sia quella di sentirsi pronti, di dire: sì, questo è il momento buono per iniziare quest’esperienza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sul prossimo numero l’intervista a Sebastian Monteleone.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi