Donna
Chiesa
Pubblicato il Maggio 13, 2023

Donna ecco tuo figlio

Il centenario della nascita di Mamma Irene cofondatrice di Nomadelfia.

 

Domenica 28 maggio a Nomadelfia si festeggia il centenario della nascita di mamma Irene, la prima mamma di vocazione della comunità fondata da don Zeno Saltini nel primo nucleo che si costituì a S. Giacomo Roncole. Qui don Zeno accolse come figli i fanciulli abbandonati e fondò l’Opera Piccoli Apostoli. Giurò sull’altare che mai avrebbe fatto un collegio, ma si rese conto che, perché questo fosse possibile, occorreva per i suoi figli anche l’amore di una mamma. Nel 1941 una giovane studentessa, Irene Bertoni, scappò da casa e si presentò a don Zeno dichiarandosi disposta a far da mamma ai Piccoli Apostoli. Don Zeno, con l’approvazione del vescovo, le affidò i più piccoli e così nacque con lei una maternità nuova, virginea. Altre giovani donne la seguirono, ecco che dalla visione profetica di don Zeno crebbe all’interno della chiesa la realtà delle “mamme di vocazione”.

Il programma

Il programma di domenica 28 maggio con inizio alle ore 9.30 prevede gli Interventi di Rosanna Virgili, biblista, su Le mamme di vocazione: la maternità virginea a imitazione di Maria; Marina Casini, presidente del Movimento per la Vita su La donna e la maternità come missione oggi; Don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana su La novità di Irene e l’attualità delle mamme di vocazione. Alle ore 11,30 la S. Messa presieduta da mons. Andres Ferrada Moreira, Segretario del Dicastero del Clero. Dopo il pranzo comunitario in sala don Zeno, momento di incontro con testimonianze, video, recitazione, danze presentate dai nostri figli e conclusione con il canto Fratelli tutti.

Info: Ospitalità Nomadelfia 335 1373555 – 0564 338243

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...