Calcio,
Sport
Pubblicato il Maggio 14, 2023

Calcio, lo United passa di misura nel primo turno playoff

Il gol di Crema manda ko la Madonnina

Foto: Veronica Albera

 

Il ritorno in bluceleste di mister Cristian Borghi coincide col primo turno della fase playoff, nella quale lo United affronta la Madonnina, attacco più prolifico della stagione con 62 reti segnate. Al quarto d’ora squillo United: Crema dal fondo mette in mezzo per Jocic, che si libera di un uomo e calcia trovando la risposta di Tosi. Al 25′ i carpigiani passano in vantaggio: cross di Mebelli ribattuto, Crema raccoglie e di sinistro fulmina Tosi per il gol dell’1-0. La Madonnina affida la reazione a Mininno, che si accentra e calcia trovando una deviazione che manda la sfera di poco alta sulla traversa. Nella ripresa la Madonnina si fa vedere a più ripresa davanti: ci provano Di Giammarco e Connola di testa, ma in entrambi i casi le conclusioni sono imprecise. Al 77′ Cottafava calcia dalla distanza, Rufo è attento e respinge. Sul ribaltamento di fronte Jocic con un tocco mette fuori gioco Tosi che gli frana addosso in area: Orlandi indica gli undici metri, rigore ineccepibile. Dal dischetto Ceci calcia, l’1 modenese però si fa perdonare l’errore commesso e ipnotizza il difensore bluceleste. Nel finale Madonnina tutta in avanti, ma le mischie degli ospiti si concludono con un nulla di fatto, consentendo a mister Borghi di portare a casa una preziosa vittoria al suo ritorno sulla panchina bluceleste.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...