Al
Attualità
Pubblicato il Maggio 15, 2023

Al Circolo medico “M. Merighi” un aggiornamento sulle neoplasie addominali

Relatori il chirurgo Pilati e l’oncologo Artioli

 

Si è parlato di “Neoplasie addominali: strategie terapeutiche” nel corso di un aggiornamento organizzato dal Circolo Medico “M. Merighi” di Mirandola che ha visto come docenti il chirurgo Pierluigi Pilati e l’oncologo Fabrizio Artioli. Ha collaborato all’organizzazione dell’evento l’azienda RanD Biotech che ha sviluppato una strumentazione basata sulla tecnica HIPEC (Chemio-ipertermia Intraperitoneale) che consente il lavaggio della cavità peritoneale con farmaci chemioterapici ad alte concentrazioni ed in ipertermia.

Pierluigi Pilati, direttore del dipartimento delle chirurgie dell’Istituto Oncologico Veneto di Padova, ha ricordato come un particolare interesse è rivolto alla diagnosi, stadiazione e cura dei tumori primitivi e secondari del peritoneo, avvalendosi anche della possibilità  di associare alla chirurgia il trattamento di chemio-ipertermia (HIPEC), fino ad oggi ha trattato con questa tecnica oltre 300 pazienti. Fabrizio Artioli, oncologo, coordinatore comitato tecnico scientifico del Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri (CIPOMO) dopo aver ricordato che in Italia vi sono circa 25mila casi all’anno di carcinosi peritoneale (tumori del colon-retto, dello stomaco, dell’ovaio) ne ha sottolineato la complessità che richiede la collaborazione di più specialisti: oncologi, chirurghi, radiologi, anatomo-patologi e biologi molecolari, radioterapisti e medici di medicina generale.

Secondo le linee guida la presa in carico del paziente è un elemento fondamentale del percorso di cura; i trattamenti sistemici possono essere effettuati nel Centro Oncologico vicino al domicilio, nella logica dell’oncologia di prossimità, mentre per i trattamenti locoregionali è raccomandato il riferimento a Centri con documentata esperienza su questo tipo di patologia.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...