Al
Attualità
Pubblicato il Maggio 15, 2023

Al Circolo medico “M. Merighi” un aggiornamento sulle neoplasie addominali

Relatori il chirurgo Pilati e l’oncologo Artioli

 

Si è parlato di “Neoplasie addominali: strategie terapeutiche” nel corso di un aggiornamento organizzato dal Circolo Medico “M. Merighi” di Mirandola che ha visto come docenti il chirurgo Pierluigi Pilati e l’oncologo Fabrizio Artioli. Ha collaborato all’organizzazione dell’evento l’azienda RanD Biotech che ha sviluppato una strumentazione basata sulla tecnica HIPEC (Chemio-ipertermia Intraperitoneale) che consente il lavaggio della cavità peritoneale con farmaci chemioterapici ad alte concentrazioni ed in ipertermia.

Pierluigi Pilati, direttore del dipartimento delle chirurgie dell’Istituto Oncologico Veneto di Padova, ha ricordato come un particolare interesse è rivolto alla diagnosi, stadiazione e cura dei tumori primitivi e secondari del peritoneo, avvalendosi anche della possibilità  di associare alla chirurgia il trattamento di chemio-ipertermia (HIPEC), fino ad oggi ha trattato con questa tecnica oltre 300 pazienti. Fabrizio Artioli, oncologo, coordinatore comitato tecnico scientifico del Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri (CIPOMO) dopo aver ricordato che in Italia vi sono circa 25mila casi all’anno di carcinosi peritoneale (tumori del colon-retto, dello stomaco, dell’ovaio) ne ha sottolineato la complessità che richiede la collaborazione di più specialisti: oncologi, chirurghi, radiologi, anatomo-patologi e biologi molecolari, radioterapisti e medici di medicina generale.

Secondo le linee guida la presa in carico del paziente è un elemento fondamentale del percorso di cura; i trattamenti sistemici possono essere effettuati nel Centro Oncologico vicino al domicilio, nella logica dell’oncologia di prossimità, mentre per i trattamenti locoregionali è raccomandato il riferimento a Centri con documentata esperienza su questo tipo di patologia.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile