Assemblea
Attualità, Emilia-Romagna
Pubblicato il Maggio 15, 2023

Assemblea generale Confindustria Emilia, proroga biennale del mandato di Presidenza a Valter Caiumi e ai vicepresidenti Bonfiglioli e Zaina

 

L’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Emilia, riunita ieri pomeriggio a Palazzo Albergati, a Zola Predosa, in provincia di Bologna, ha ratificato la delibera del Consiglio Generale dello scorso 29 settembre che aveva proposto la proroga biennale, prevista a norma di statuto a seguito dell’emergenza pandemica, del mandato del Presidente Valter Caiumi e dell’intera squadra di Presidenza composta anche dai Vicepresidenti Sonia Bonfiglioli e Gian Luigi Zaina. Il mandato di presidenza si prolunga dunque per il prossimo biennio fino al 31 maggio 2025.

Il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi ha affermato: “Con l’assemblea di oggi termina il mio quadriennio di presidenza, un periodo intenso di grandi soddisfazioni, ma anche grandi sacrifici soprattutto personali, con la volontà di non venir meno agli impegni presi con gli imprenditori e al tempo stesso con il mio Gruppo, in un quadriennio dove la pandemia è stata solo uno dei nodi da affrontare e sfidare. Sarà un onore ma anche un grande impegno continuare a lavorare insieme, per i prossimi due anni che dedicheremo a consolidare le iniziative e far crescere ancora di più la nostra comunità di imprese. Consolidare non per rallentare, ma per gettare basi ancora più solide per la nostra Emilia”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...