La
Attualità
Pubblicato il Maggio 15, 2023

La Fondazione CR Carpi premia oltre 200 giovani talenti del territorio

Mercoledì 17 maggio l’evento di consegna dei Premi di Studio istituiti dalla Fondazione CR Carpi per riconoscere il merito delle giovani eccellenze del territorio, dalle scuole superiori all’università.

Si volgerà mercoledì 17 maggio l’evento di consegna dei Premi di Studio istituiti dalla Fondazione CR Carpi per riconoscere il merito delle giovani eccellenze del territorio, dalle scuole superiori all’università. Oltre 200, gli studenti e le studentesse, che si spartiranno un montepremi complessivo di circa 160.000 euro. Come ogni anno, i criteri individuati dalla Fondazione CR Carpi per poter accedere al concorso erano molto elevati, occorreva una media finale uguale o superiore al 9 per gli studenti degli istituti superiori, un voto di diploma non inferiore a 100/100 e la lode per le lauree discusse entro la durata legale del corso. Criteri ampiamente rispettati e in certi casi superati dai tanti giovani talenti.

La serata prenderà avvio alle ore 21.00, presso il teatro comunale, condotta dalla giornalista Federica Galli e vedrà la partecipazione del cantante Paolo Belli che ha voluto portare il suo saluto e la sua energia ai tanti giovani del territorio che con impegno, determinazione e capacità si stanno distinguendo nel proprio percorso formativo.

L’edizione 2023 è stata vinta da 70 studenti degli istituti scolastici secondari superiori, premiati con un riconoscimento di 400 euro ciascuno; 50 invece sono i diplomati che hanno ricevuto ciascuno 800 euro, mentre i laureati di primo e secondo livello (1.000 euro) sono risultati 63 e 10 i vincitori delle lauree a ciclo unico premiati con 2.000 euro.

Durante la serata, verranno presentate anche le Migliori Tesi di Laurea conseguite, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, da laureati residenti nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, i cui vincitori, selezionati da commissioni interdipartimentali Unimore, che riceveranno 2.500 euro a testa per i particolari meriti scientifici e divulgativi dei loro elaborati accademici.

L’accesso è riservato ai vincitori e ai loro accompagnatori. L’evento è trasmesso live streaming su sito, pagina Facebook e canale YouTube della Fondazione CR Carpi.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi