Pallamano,
Sport
Pubblicato il Maggio 15, 2023

Pallamano, per Carpi pari 26-26 con Romagna in gara 1 della finale playout

Cambia l'avversario ma non il risultato per i bianconeri, che trovano il terzo pari nelle ultime quattro gare

 

In gara 1 della finalissima playout Carpi trova un importante pari in casa di Romagna. A Imola la gara parte all’insegna dell’equilibrio. Sono i bianconeri di coach Serafini a provare il primo break, con il +2 maturato nei primi 10 minuti che però è presto ricucito da Romagna. I romagnoli restano attaccati al match e al 26′ trovano il vantaggio con Di Domenico, ma Carpi è tenuto a galla dal giovane Carabulea, che segna la rete che manda le squadre a riposo sul 14-13. In avvio di ripresa sono i padroni di casa a strappare un mini break portandosi sul 16-13, complice un Carpi che fatica a trovare la via del gol. A dieci dal termine gli arancioblù sono a +4, ma Carpi c’è ancora e riemerge prepotentemente. Prima Lorenzo Nocelli ribadisce in rete il rigore parato da Lombes, poi i bianconeri trovano il pari con un’azione corale: Kasa per Nocelli che scarica su Ceccarini, col 94 carpigiano che sorprende Redaelli sul primo palo. Nel finale Carpi va per due volte sul +1, col Romagna abile a pareggiare i conti in entrambe le occasioni fino al 26-26 finale. I bianconeri torneranno sul parquet per gara 2 giovedì 18 maggio tra le mura amiche del PalaVallauri.

Romagna 26 – Carpi 26

Romagna: Albertini 2, Mazzanti 3, Chiarini (VK), Ceroni 1, Essam Mourad Abdelsadek 3, Gollini, Tassinari (K), Lo Cicero 2, Tondini 1, Rotaru 6, Redaelli, Zavagli, Di Domenico 2, Ramondini, Lombes-Birkenheuer, Antic 6. All. Melis.

Carpi: Jurina, Monzani, Mejri, Ben Hadj Ali, S. Serafini, Soria, Nocelli 6, Carabulea 3, Kasa (VK) 4, Coppola 3, Haj Frej, Quaranta, Dalolio, Beltrami (K) 2, Sortino 2, Ceccarini 6. All. D. Serafini.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...