Pallamano,
Sport
Pubblicato il Maggio 15, 2023

Pallamano, per Carpi pari 26-26 con Romagna in gara 1 della finale playout

Cambia l'avversario ma non il risultato per i bianconeri, che trovano il terzo pari nelle ultime quattro gare

 

In gara 1 della finalissima playout Carpi trova un importante pari in casa di Romagna. A Imola la gara parte all’insegna dell’equilibrio. Sono i bianconeri di coach Serafini a provare il primo break, con il +2 maturato nei primi 10 minuti che però è presto ricucito da Romagna. I romagnoli restano attaccati al match e al 26′ trovano il vantaggio con Di Domenico, ma Carpi è tenuto a galla dal giovane Carabulea, che segna la rete che manda le squadre a riposo sul 14-13. In avvio di ripresa sono i padroni di casa a strappare un mini break portandosi sul 16-13, complice un Carpi che fatica a trovare la via del gol. A dieci dal termine gli arancioblù sono a +4, ma Carpi c’è ancora e riemerge prepotentemente. Prima Lorenzo Nocelli ribadisce in rete il rigore parato da Lombes, poi i bianconeri trovano il pari con un’azione corale: Kasa per Nocelli che scarica su Ceccarini, col 94 carpigiano che sorprende Redaelli sul primo palo. Nel finale Carpi va per due volte sul +1, col Romagna abile a pareggiare i conti in entrambe le occasioni fino al 26-26 finale. I bianconeri torneranno sul parquet per gara 2 giovedì 18 maggio tra le mura amiche del PalaVallauri.

Romagna 26 – Carpi 26

Romagna: Albertini 2, Mazzanti 3, Chiarini (VK), Ceroni 1, Essam Mourad Abdelsadek 3, Gollini, Tassinari (K), Lo Cicero 2, Tondini 1, Rotaru 6, Redaelli, Zavagli, Di Domenico 2, Ramondini, Lombes-Birkenheuer, Antic 6. All. Melis.

Carpi: Jurina, Monzani, Mejri, Ben Hadj Ali, S. Serafini, Soria, Nocelli 6, Carabulea 3, Kasa (VK) 4, Coppola 3, Haj Frej, Quaranta, Dalolio, Beltrami (K) 2, Sortino 2, Ceccarini 6. All. D. Serafini.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...