Eortè
Attualità, Soliera
Pubblicato il Maggio 18, 2023

Eortè progetta una comunità educativa diurna per ragazzi in difficoltà

Una comunità educativa semi-residenziale diurna per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in situazione di disagio. La realizzerà la cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), che gestisce da anni la Casa del Glicine

 

Una comunità educativa semi-residenziale diurna per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in situazione di disagio.

La realizzerà la cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), che gestisce da anni la Casa del Glicine, nella quale vengono accolte, su invio dei servizi sociali, donne e madri in difficoltà abitativa, educativa, familiare ecc.

«Nel territorio delle Terre d’Argine non esiste a oggi a una comunità diurna per minori, un servizio di cui si avverte la mancanza – afferma la direttrice di Eortè Valentina Pepe -. Crediamo sia necessario creare un luogo sicuro e protetto in cui i bambini e ragazzi in difficoltà possano svolgere le attività quotidiane del doposcuola con il supporto di un’equipe specializzata di psicologi ed educatori.

In questi anni – continua Pepe – progetti come la Casa del Glicine si sono dimostrati efficaci.

Le numerose attività a sostegno dei minori sottolineano la forte volontà della nostra cooperativa di agire sulla prevenzione delle problematiche sociali, cercando di costruire percorsi alternativi e mirati per ragazzi e ragazze che – conclude la direttrice di Eortè – vivono situazioni difficili dal punto di vista personale, familiare o scolastico».

 

Valentina Pepe

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...