Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2023

Carpi piange la scomparsa di Giacinto Bruschi

"Ha speso la sua vita tra la famiglia, la parrocchia, la Fede, gli amici e l’amore per la poesia dialettale"

Giacinto Bruschi

 

 

La comunità piange la scomparsa di Giacinto Bruschi, morto a 86 anni giovedì 18 maggio. Carpigiano doc e cultore della lingua dialettale, Bruschi si è sempre speso per gli altri e per la sua città. Ha collezionato vari riconoscimenti del premio di poesia dialettale “Poetar Padano”, promosso dall’associazione culturale Il Portico di Carpi. “Giacinto ha speso la sua vita tra la famiglia, la parrocchia, la Fede, gli amici e l’amore per la poesia dialettale – lo ricorda l’amico fraterno Dante Colli, presidente de Il Portico -. Era un emblema della carpigianità. Era nato a Cibeno per anni ha frequentato la parrocchia del quartiere, per poi trasferirsi sotto san Giuseppe”. Figura di spicco a livello amministrativo per la Frarica, la camiceria dei fratelli Righi, lascia la moglie Raffaella. I funerali si svolgeranno domani mattina, sabato 20 maggio, alle 9.30 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...