Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2023

Carpi piange la scomparsa di Giacinto Bruschi

"Ha speso la sua vita tra la famiglia, la parrocchia, la Fede, gli amici e l’amore per la poesia dialettale"

Giacinto Bruschi

 

 

La comunità piange la scomparsa di Giacinto Bruschi, morto a 86 anni giovedì 18 maggio. Carpigiano doc e cultore della lingua dialettale, Bruschi si è sempre speso per gli altri e per la sua città. Ha collezionato vari riconoscimenti del premio di poesia dialettale “Poetar Padano”, promosso dall’associazione culturale Il Portico di Carpi. “Giacinto ha speso la sua vita tra la famiglia, la parrocchia, la Fede, gli amici e l’amore per la poesia dialettale – lo ricorda l’amico fraterno Dante Colli, presidente de Il Portico -. Era un emblema della carpigianità. Era nato a Cibeno per anni ha frequentato la parrocchia del quartiere, per poi trasferirsi sotto san Giuseppe”. Figura di spicco a livello amministrativo per la Frarica, la camiceria dei fratelli Righi, lascia la moglie Raffaella. I funerali si svolgeranno domani mattina, sabato 20 maggio, alle 9.30 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale