Nella
Canalchiaro 149
Pubblicato il Maggio 19, 2023

Nella precarietà la roccia è Cristo

Conosciamo il seminarista Sebastian Monteleone, che insieme a Marco Andreotti, è stato ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato

 

Sebastian Monteleone ha 23 anni ed è al terzo anno di Teologia, insieme a Marco Andreotti è stato ammesso al diaconato e presbiterato in occasione della Veglia per le vocazioni tenutasi il 29 aprile scorso. Una vocazione maturata molto presto e così anche la decisione di entrare in Seminario nel 2019.

Sebastian, quando hai iniziato a pensare che diventare sacerdote poteva riguardare anche te?

Avevo dodici anni. Ero a casa dei nonni ed era passato il prete per la benedizione di Pasqua: non si è limitato a far la benedizione, ma si è fermato a parlare con noi. Prima di andarsene, il sacerdote mi invita a dare una mano all’altare durante la celebrazione domenicale. Sono stato coinvolto nella realtà parrocchiale. A colpirmi era questo “esserci sempre”, questa “ferialità” del sacerdote, che era sempre disponibile nel visitare i malati, incontrare i ragazzi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"