Nella
Canalchiaro 149
Pubblicato il Maggio 19, 2023

Nella precarietà la roccia è Cristo

Conosciamo il seminarista Sebastian Monteleone, che insieme a Marco Andreotti, è stato ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato

 

Sebastian Monteleone ha 23 anni ed è al terzo anno di Teologia, insieme a Marco Andreotti è stato ammesso al diaconato e presbiterato in occasione della Veglia per le vocazioni tenutasi il 29 aprile scorso. Una vocazione maturata molto presto e così anche la decisione di entrare in Seminario nel 2019.

Sebastian, quando hai iniziato a pensare che diventare sacerdote poteva riguardare anche te?

Avevo dodici anni. Ero a casa dei nonni ed era passato il prete per la benedizione di Pasqua: non si è limitato a far la benedizione, ma si è fermato a parlare con noi. Prima di andarsene, il sacerdote mi invita a dare una mano all’altare durante la celebrazione domenicale. Sono stato coinvolto nella realtà parrocchiale. A colpirmi era questo “esserci sempre”, questa “ferialità” del sacerdote, che era sempre disponibile nel visitare i malati, incontrare i ragazzi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...