Alluvione,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 23, 2023

Alluvione, Caritas Carpi a Faenza per consegnare i prodotti donati

La Caritas Diocesana si è recata a Faenza, nella mattinata di martedì 23 maggio, per consegnare i prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati tramite le Caritas parrocchiali della Diocesi di Carpi

 

Nella mattinata di martedì 23 maggio, una delegazione della Caritas Diocesana di Carpi, composta dalla direttrice suor Maria Bottura e dall’operatrice Michela Marchetto, accompagnate da Daniele Losi, cineoperatore del settimanale diocesano Notizie, si è recata a Faenza. Qui ha fatto sosta presso il centro unico di raccolta allestito dalle Caritas delle zone colpite dall’alluvione, dove si è consegnata una prima parte dei prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati dalla gente della Diocesi di Carpi nello scorso fine settimana.

“Come Caritas Carpi abbiamo lanciato la raccolta di questi materiali nel pomeriggio di venerdì 19 maggio e la risposta è andata al di là di ogni aspettativa – ha commentato suor Maria Bottura -. Le nostre Caritas, le nostre parrocchie, tramite tantissime persone, hanno contribuito con grande generosità. Caritas Carpi ringrazia di cuore per la collaborazione”.

Suor Maria ha precisato che ci sarà una seconda consegna a Faenza nei prossimi giorni. “La raccolta di prodotti per l’igiene e la pulizia delle case e del mobilio prosegue presso l’Emporio Cinquepani in via Cattani 69 a Carpi e sappiamo che sta arrivando molto altro materiale. A tutti – conclude suor Maria – trasmetto il più sentito ringraziamento delle Caritas romagnole per queste donazioni, che rappresentano ciò di cui la popolazione ha particolare bisogno in questo momento”.

V.P.

 

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi