Alluvione,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 23, 2023

Alluvione, Caritas Carpi a Faenza per consegnare i prodotti donati

La Caritas Diocesana si è recata a Faenza, nella mattinata di martedì 23 maggio, per consegnare i prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati tramite le Caritas parrocchiali della Diocesi di Carpi

 

Nella mattinata di martedì 23 maggio, una delegazione della Caritas Diocesana di Carpi, composta dalla direttrice suor Maria Bottura e dall’operatrice Michela Marchetto, accompagnate da Daniele Losi, cineoperatore del settimanale diocesano Notizie, si è recata a Faenza. Qui ha fatto sosta presso il centro unico di raccolta allestito dalle Caritas delle zone colpite dall’alluvione, dove si è consegnata una prima parte dei prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati dalla gente della Diocesi di Carpi nello scorso fine settimana.

“Come Caritas Carpi abbiamo lanciato la raccolta di questi materiali nel pomeriggio di venerdì 19 maggio e la risposta è andata al di là di ogni aspettativa – ha commentato suor Maria Bottura -. Le nostre Caritas, le nostre parrocchie, tramite tantissime persone, hanno contribuito con grande generosità. Caritas Carpi ringrazia di cuore per la collaborazione”.

Suor Maria ha precisato che ci sarà una seconda consegna a Faenza nei prossimi giorni. “La raccolta di prodotti per l’igiene e la pulizia delle case e del mobilio prosegue presso l’Emporio Cinquepani in via Cattani 69 a Carpi e sappiamo che sta arrivando molto altro materiale. A tutti – conclude suor Maria – trasmetto il più sentito ringraziamento delle Caritas romagnole per queste donazioni, che rappresentano ciò di cui la popolazione ha particolare bisogno in questo momento”.

V.P.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...