Alluvione,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 23, 2023

Alluvione, Caritas Carpi a Faenza per consegnare i prodotti donati

La Caritas Diocesana si è recata a Faenza, nella mattinata di martedì 23 maggio, per consegnare i prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati tramite le Caritas parrocchiali della Diocesi di Carpi

 

Nella mattinata di martedì 23 maggio, una delegazione della Caritas Diocesana di Carpi, composta dalla direttrice suor Maria Bottura e dall’operatrice Michela Marchetto, accompagnate da Daniele Losi, cineoperatore del settimanale diocesano Notizie, si è recata a Faenza. Qui ha fatto sosta presso il centro unico di raccolta allestito dalle Caritas delle zone colpite dall’alluvione, dove si è consegnata una prima parte dei prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati dalla gente della Diocesi di Carpi nello scorso fine settimana.

“Come Caritas Carpi abbiamo lanciato la raccolta di questi materiali nel pomeriggio di venerdì 19 maggio e la risposta è andata al di là di ogni aspettativa – ha commentato suor Maria Bottura -. Le nostre Caritas, le nostre parrocchie, tramite tantissime persone, hanno contribuito con grande generosità. Caritas Carpi ringrazia di cuore per la collaborazione”.

Suor Maria ha precisato che ci sarà una seconda consegna a Faenza nei prossimi giorni. “La raccolta di prodotti per l’igiene e la pulizia delle case e del mobilio prosegue presso l’Emporio Cinquepani in via Cattani 69 a Carpi e sappiamo che sta arrivando molto altro materiale. A tutti – conclude suor Maria – trasmetto il più sentito ringraziamento delle Caritas romagnole per queste donazioni, che rappresentano ciò di cui la popolazione ha particolare bisogno in questo momento”.

V.P.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....