Festa
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Maggio 24, 2023

Festa della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”

Oltre 1.500 spettatori alla festa della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, che si è svolta a Mirandola, grazie alla collaborazione tra insegnanti, genitori e volontari. Una “maratona” musicale a cui hanno dato vita centinaia di allievi di tutti gli ensemble della Scuola

 

Si è chiusa con un successo oltre ogni aspettativa la Festa della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, che si è svolta a Mirandola, al Palacomini di via Dorando Pietri, domenica 21 maggio. Oltre 1.500 spettatori hanno assistito, nel corso della giornata, alla “maratona” musicale alla quale hanno dato vita centinaia di allievi di tutti gli ensemble della Scuola.

Il programma si è aperto alle 9 del mattino con l’Orchestra “Milledita” e si è concluso a tarda sera con il saggio dei gruppi di musica moderna. Ad alternarsi sono stati anche i cori “Com’è bello cantar” e “Aurora”, l’orchestra “Playoung”, l’“Ensemble mix”, le orchestre “Parlasuonando” e “Accordi di pace”, la “Young Guitar Orchestra”, l’ensemble di trombe “DoReMiFaSolLaSi”, la banda giovanile “John Lennon e il coro “Mousikè”.

«Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia – spiega il direttore della Fondazione Scuola di Musica, Mirco Besutti – siamo riusciti a organizzare nuovamente la nostra tradizionale festa di fine anno scolastico, che in questa edizione ha raggiunto numeri da record. È stato un successo straordinario, ma quello che mi preme sottolineare è anche l’impegno dei nostri insegnanti, dei genitori e dei volontari nell’allestimento e nell’ottima riuscita dell’iniziativa. A loro va il ringraziamento della Fondazione. Abbiamo riscoperto la voglia di stare insieme e di fare musica all’aperto, all’insegna della condivisione. La partecipazione di tante persone è la conferma di come la nostra Scuola di Musica sia un punto di riferimento per moltissime famiglie dell’Area Nord di Modena».

La Festa è stata promossa dalla Fondazione Scuola di Musica in collaborazione con il Comune di Mirandola, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, Sinergas, Aimag e Webaze (come media partner).

Ora si aprirà la lunghissima stagione estiva della Fondazione Scuola di Musica, fatta di concerti e iniziative fino a settembre, con un’attenzione alla solidarietà nei confronti delle popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione, attraverso le associazioni Assonanza e AIdSM (alle quali la “Andreoli” è associata).

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...