La
Etica della vita
Pubblicato il Maggio 24, 2023

La Puglia e la 194

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.

 

Pochi giorni fa, la Regione Puglia, ha approvato delle linee guida per attuare gli articoli 2 e 5 della legge 194 in merito all’interruzione volontaria della gravidanza. I distretti, assieme ai comuni e assieme alle associazioni dei familiari, si sono resi disponibili per intercettare le donne in gravidanza in difficoltà, quelle che sovente ne richiedono l’interruzione, per proporre loro un aiuto con l’intento di portare a termine la dolce attesa.

Gli interventi pensati per queste donne sono di diverso tipo: psicologico, economico, umanizzante eccetera. Dopo pochi giorni dalla pubblicazione di queste linee guida sulla Gazzetta del Mezzogiorno, l’assessore al welfare si è scagliata contro l’iniziativa, aggettivandola come oscurantista e come palese manovra che interferisce contro il diritto delle donne di ricorrere all’aborto.

Questo violento intervento, di fatto, ha rimesso immediatamente in discussione la proposta, creando il solito tavolo di confronto, con il risultato che la buona volontà di dare maggiore compimento e completezza ai contenuti della stessa legge è stata giudicata una aggressione vera e propria nei confronti della libertà femminile. In realtà, l’intervento dell’assessore è segno di una grave ignoranza in quanto la legge stessa porta nel titolo “tutela sociale della maternità…”.

Quindi, la legge, non solo ha come obiettivo la possibilità che la donna interrompa la sua gravidanza ma che la sua stessa maternità venga tutelata in diversi modi. Questo intervento palesa veramente non l’interesse di accompagnare una donna in questo periodo estremamente fragile e delicato della sua vita ma solamente di fare una politica ideologica. Quando il fare della politica non mette al centro la persona, trasforma la vera vocazione politica in un focolaio di discordie, fazioni e guerriglie che non portano da nessuna parte. La legge, pur nelle sue parti controverse e ingiuste, prevede un supporto che le linee guida pensate dalla Regione Puglia non facevano altro che promuovere in maniera concreta.

I problemi molto spesso si risolvono quando una persona non si sente sola e non è lasciata realmente sola; i problemi diventano drammi quando la persona non ha nessuno intorno a sé e questo viene sovente acuito da una presunta difesa dei diritti che altro non è che l’espressione di una ideologia antiumana.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...