A
Attualità
Pubblicato il Maggio 25, 2023

A misura d’infanzia

Di fronte alle emergenze educative che toccano la fascia zero-sei anni ecco una proposta per mettere in rete tutte le professionalità coinvolte.

di Chiara Buzzega

 

Dal punto di osservazione dei pedagogisti è ormai chiaro che negli ultimi cinque anni si sono evidenziate alcune importanti emergenze educative, aggravate anche dall’esperienza della pandemia, che coinvolgono i bambini nella fascia zero-sei anni. I bambini, la cui spinta creatrice è potente e inarrestabile, ci avvisano con il loro comportamento di alcune fatiche legate ai tempi di attenzione e concentrazione molto brevi, un linguaggio molto povero a tre e più anni, il poco coinvolgimento in esperienze molto attraenti quali la lettura o la vita in natura e, in generale, un disordine nella loro vita interiore che si riflette in azioni e parole disfunzionali (deviazioni, le chiamerebbe Maria Montessori).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria