Caritas
Attualità, Emilia-Romagna
Pubblicato il Maggio 25, 2023

Caritas Carpi a Faenza, seconda consegna dei prodotti donati

Oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, è stata effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati tramite la raccolta lanciata da Caritas Diocesana di Carpi. Grazie alla collaborazione virtuosa con l’Emporio Cinquepani, la parrocchia di Quartirolo, che ha messo a disposizione il camion, e uno staff di volontari

Presso l’Emporio Cinquepani a Carpi, operazioni di carico dei materiali sul camion della parrocchia di Quartirolo

 

Nella mattinata di oggi, giovedì 25 maggio, a Faenza, si è effettuata una seconda consegna dei prodotti per l’igiene e la pulizia donati a seguito della raccolta lanciata dalla Caritas Diocesana di Carpi lo scorso fine settimana. Una prima parte era stata depositata, direttamente dalla delegazione di Caritas Carpi, martedì 23 maggio presso il centro unico di raccolta della Caritas di Faenza-Modigliana, che opera a stretto contatto con le Caritas locali delle zone colpite.

Ma le donazioni sono andate oltre ogni aspettativa ed è stato così necessario trasportare la merce, “stoccata” all’Emporio Cinquepani, con un mezzo di più ampia capienza, il camion messo a disposizione dalla parrocchia della Madonna della Neve di Quartirolo, che ha inoltre fornito il servizio di alcuni volontari.

“Ci piace sottolineare la collaborazione virtuosa che si è creata tra la Caritas Diocesana, l’Emporio Cinquepani e le Caritas parrocchiali, rispettivamente con i propri volontari, nella fase di raccolta e di carico dei prodotti – fanno sapere da Caritas Carpi -. Citiamo anche la parrocchia del Corpus Domini, che, vicinissima all’Emporio, ha messo a disposizione una sala per raccogliere il tanto materiale donato”. Il più vivo ringraziamento va, dunque, a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo, a partire dai donatori, le Caritas parrocchiali, la cittadinanza, privati e aziende locali. Particolarmente sentita la raccolta nelle parrocchie della “bassa” – tra Mirandola e Concordia – come gesto concreto per ricambiare la solidarietà ricevuta dalle comunità romagnole in occasione del sisma del 2012.

La Caritas Diocesana ha in previsione a breve un ulteriore viaggio a Faenza per poter completare la consegna dei prodotti raccolti.

V. P.

 

Operazioni di carico sul camion della parrocchia di Quartirolo

 

Scarico e consegna al centro di raccolta di Faenza

 

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”