Settimana
Attualità
Pubblicato il Maggio 25, 2023

Settimana del consumo consapevole

Prima edizione dell’iniziativa che vede protagoniste diverse realtà del no profit

 

Ha preso il via il 21 maggio e proseguirà fino al 28 maggio la prima edizione de “La settimana del consumo consapevole” tra Carpi e la frazione di Gargallo, un ricco programma di conferenze, laboratori, corsi e spettacoli. L’iniziativa, supportata dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nasce all’interno del progetto “Nuova Alleanza Città Campagna”, con capofila la Cooperativa Sociale Il Fermento – il coordinamento è a cura di Federico Ferrari che mira a sensibilizzare ed educare i cittadini per unire la comunità a supporto di un modello di agricoltura virtuoso, rispettoso dell’ambiente e delle persone.

La “Nuova Alleanza” ha come obiettivo quello di instaurare una collaborazione tra produttori e consumatori promuovendo un modello che pone le sue fondamenta sulla sostenibilità ambientale ed il rispetto della dignità del lavoro.

Diverse realtà del territorio hanno deciso di aderire al progetto, fra cui: Università di Parma, Cooperativa Sociale Il Fermento, Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine Peppe Tizian, La Bottega del Sole, Ortobosco APS, Cinema Teatro Eden, Carpi2030, Azienda Agricola Terrevive, Caritas Diocesana Carpi, Emporio Cinquepani, Porta Aperta Carpi, Cibùm – Bottega Solidale, Mattatoyo APS e Spazio Giovani Mac’è. Tra gli eventi in calendario, segnaliamo quelli organizzati in collaborazione con Caritas Diocesana e Porta Aperta.

Giovedì 25 maggio, visite guidate su prenotazione: dalle 9.00 alle 12.00, Bottega Solidale Cibùm, via don Minzoni 3, e-mail cibum@portaapertacarpi.it; dalle 16.30 alle 18.30, Emporio partecipativo Cinquepani, via Cattani sud 69, tel. 347 7914927

Sempre giovedì 25 maggio, all’Auditorium San Rocco, conferenza promossa da Caritas Diocesana sul tema “Dall’Economia Civile all’Agricoltura Civica”. Relatrice Dott.ssa Dolorez Sanchez, Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale Ingresso libero.

Sabato 27 maggio, dalle 16.00 alle 17.30, nel Cortile del Banco Artigiano (di fianco al Duomo di Piazza Martiri), Dialogo sui servizi a contrasto della povertà: Cibum – Bottega Solidale ed Emporio partecipativo Cinquepani.

Programma completo sulla pagina facebook “Il Fermento Cooperativa Sociale”

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...