Settimana
Attualità
Pubblicato il Maggio 25, 2023

Settimana del consumo consapevole

Prima edizione dell’iniziativa che vede protagoniste diverse realtà del no profit

 

Ha preso il via il 21 maggio e proseguirà fino al 28 maggio la prima edizione de “La settimana del consumo consapevole” tra Carpi e la frazione di Gargallo, un ricco programma di conferenze, laboratori, corsi e spettacoli. L’iniziativa, supportata dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nasce all’interno del progetto “Nuova Alleanza Città Campagna”, con capofila la Cooperativa Sociale Il Fermento – il coordinamento è a cura di Federico Ferrari che mira a sensibilizzare ed educare i cittadini per unire la comunità a supporto di un modello di agricoltura virtuoso, rispettoso dell’ambiente e delle persone.

La “Nuova Alleanza” ha come obiettivo quello di instaurare una collaborazione tra produttori e consumatori promuovendo un modello che pone le sue fondamenta sulla sostenibilità ambientale ed il rispetto della dignità del lavoro.

Diverse realtà del territorio hanno deciso di aderire al progetto, fra cui: Università di Parma, Cooperativa Sociale Il Fermento, Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine Peppe Tizian, La Bottega del Sole, Ortobosco APS, Cinema Teatro Eden, Carpi2030, Azienda Agricola Terrevive, Caritas Diocesana Carpi, Emporio Cinquepani, Porta Aperta Carpi, Cibùm – Bottega Solidale, Mattatoyo APS e Spazio Giovani Mac’è. Tra gli eventi in calendario, segnaliamo quelli organizzati in collaborazione con Caritas Diocesana e Porta Aperta.

Giovedì 25 maggio, visite guidate su prenotazione: dalle 9.00 alle 12.00, Bottega Solidale Cibùm, via don Minzoni 3, e-mail cibum@portaapertacarpi.it; dalle 16.30 alle 18.30, Emporio partecipativo Cinquepani, via Cattani sud 69, tel. 347 7914927

Sempre giovedì 25 maggio, all’Auditorium San Rocco, conferenza promossa da Caritas Diocesana sul tema “Dall’Economia Civile all’Agricoltura Civica”. Relatrice Dott.ssa Dolorez Sanchez, Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale Ingresso libero.

Sabato 27 maggio, dalle 16.00 alle 17.30, nel Cortile del Banco Artigiano (di fianco al Duomo di Piazza Martiri), Dialogo sui servizi a contrasto della povertà: Cibum – Bottega Solidale ed Emporio partecipativo Cinquepani.

Programma completo sulla pagina facebook “Il Fermento Cooperativa Sociale”

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...