E
Chiesa
Pubblicato il Maggio 25, 2023

E venne il vescovo di nome Alessandro

40 anni fa, il 29 maggio 1983, la consacrazione episcopale e l’inizio del ministero di monsignor Maggiolini alla guida della diocesi di Carpi

di Pier Giuseppe Levoni

Il 29 maggio 1983 arrivò a Carpi un nuovo Pastore. Veniva dalla grande Arcidiocesi di Milano (oltre mille parrocchie), ma volle che la sua ordinazione episcopale si facesse nella nostra bella cattedrale. Officiò il solenne rito il cardinale Baggio, alla presenza dei vescovi della regione e del cardinale di Milano Carlo Maria Martini. Quest’ultimo, al momento della nomina di uno dei suoi più noti ed impegnati presbiteri a vescovo di Carpi, aveva scritto: “La prima reazione è come uno strappo doloroso che suscita rammarico. Don Sandro Maggiolini non soltanto è cresciuto nella Chiesa ambrosiana e con la Chiesa ambrosiana, ma l’ha anche fatta crescere in tutti questi anni col ministero della parola e della penna in innumerevoli circostanze e in tutti gli ambienti”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...