Pubblicato il

“Muoviti Muoviti” per il benessere dell’infanzia

La rubrica a cura del Centro Sportivo Italiano Comitato di Carpi

di Gianpietro Perrotti

“Muoviti Muoviti” per il benessere dell’infanzia

 

Si è conclusa recentemente la 16ª edizione di “Muoviti Muoviti”, progetto ormai imprescindibile per il nostro territorio, presente in 15 scuole elementari e ben 23 materne di Carpi, Novi di Modena e Soliera e che coinvolge oltre 3.000 alunni nella fascia d’età dai 5 ai 10 anni tra cui anche bambini con disabilità.

Lo sport un diritto di tutti

Il progetto è nato nel 2007 grazie al CSI di Carpi e UISP, promosso dalla Consulta “Sport e Benessere” del Comune di Carpi con l’Assessorato alle politiche scolastiche e gli Assessorati allo Sport dei Comuni di Carpi, Soliera e Novi di Modena, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ed il Centro Commerciale Borgogioioso e sostenuto economicamente dall’Amministrazione Comunale. “Muoviti Muoviti” considera lo sport come un diritto di tutti, che contribuisce a migliorare la salute e la vita promuovendo l’educazione e la socialità, soprattutto per favorire l’integrazione dei bambini di origine straniera o con disabilità.

“Dopo la pandemia finalmente siamo tornati alla normalità – affermano gli enti promotori del progetto – un bene soprattutto per i ragazzi che sono riusciti a tornare in acqua”. I giovani atleti infatti sono stati coinvolti con giochi vari, percorsi misti e anche con attività natatorie presso la Piscina di Carpi.

Seguiti passo dopo passo

Se “Muoviti Muoviti” è stato un successo è necessario ringraziare Davide Pavesi e Luca Bracci, coordinatori del progetto, e soprattutto i 23 istruttori che hanno accompagnato tutti i bambini nelle varie attività.

“Muoviti Muoviti nel corso del tempo – continuano i promotori dell’iniziativa – ha dimostrato di essere un punto di riferimento per scuola, famiglia e bambini”. Grazie all’impegno e le competenze degli istruttori è stato possibile seguire minuziosamente tutti i bambini, interessandosi ed entrando nel dettaglio delle tematiche di integrazione e disagio fisico, psicologico e sociale. Come consuetudine a fine progetto si terrà, con data ancora da definirsi, la festa alla Pista di Atletica di Carpi, durante la quale i bambini saranno coinvolti in vari sport come arti marziali, calcio, tennis, rugby, basket, pallavolo, ginnastica artistica, pallamano e atletica leggera.

Un ringraziamento va a tutti gli istruttori e coordinatori, che hanno portato avanti il progetto con passione e professionalità, ai promotori e sostenitori che hanno sempre creduto in “Muoviti Muoviti”. Un grazie va anche a chi ha permesso lo svolgimento delle attività nelle varie strutture scolastiche e sportive, in particolare a tutte le famiglie e ai bambini, che come sempre si sono dimostrati pronti a conoscere e cimentarsi in ciò che è nuovo, affrontando le sfide con lo spirito che contraddistingue il CSI, quindi agonismo e impegno, sperimentando con successo la polisportività.

Condividi sui Social