Calcio,
Attualità, Carpi, Soliera, Sport
Pubblicato il Maggio 29, 2023

Calcio, United Carpi si impone 2-0 sulla Solierese e vola ai playoff regionali

Lo United getta il cuore oltre l'ostacolo e in doppia inferiorità numerica supera la Solierese. Decisive le reti di Prandi e Ceci.

 

A tre settimane dall’ultimo incrocio United Carpi e Solierese si trovano nuovamente di fronte nella finale playoff del girone D di Prima Categoria. Tre i precedenti stagionali tra le due squadre, con la vittoria bluceleste in Coppa Emilia ed i successi gialloblù nelle gare di campionato.

In avvio di match lo United prova a farsi vedere con alcune percussioni sugli esterni. Per gli ospiti il primo pericolo è dato dal tiro-cross velenoso di Battipaglia, ma Rufo vigila e smanaccia.

Al minuto 26 i blucelesti trovano il vantaggio: Jocic calcia da fuori area, Lugli para ma non può nulla sul tap-in di Prandi che firma l’1-0 carpigiano. Lo United galvanizzato dal vantaggio continua a farsi vedere davanti ma al 34′ resta in dieci uomini, col direttore di gara che sventola il rosso a Jocic, punito in modo forse eccessivo per un contatto in area con Ravazzini. La Solierese prova quindi ad approfittare della superiorità: Fontanesi allarga per Fabbri che rientra e calcia di mancino andando però lontano dal bersaglio. I blucelesti si riorganizzano e riescono a non concedere troppe occasioni ai gialloblù, sfiorando anche il raddoppio nel finale di prima frazione.

Nei primi venti minuti della ripresa lo United rischia poco, con una difesa sempre attenta e la punta Stabile che in più occasioni riesce col lavoro sporco a tenere palla e far respirare la squadra. Con lo scorrere dei minuti i gialloblù aumentano la pressione offensiva: creando un paio di occasioni importanti con Battipaglia e Gazzani protagonisti.

Al minuto 86 United in nove: Prandi si fa male ed il fischietto Cantullo lo fa uscire dal terreno di gioco, ma pochi attimi dopo il 7 carpigiano rientra in campo rimediando in pochi secondi una doppia ammonizione dai contorni dubbi. Nonostante la doppia inferiorità numerica i blucelesti riescono a tenere qualche pallone in avanti e al 95′ conquistano un calcio di rigore che Ceci non sbaglia regalando il gol del 2-0 che chiude definitivamente i conti. Dopo un incredibile recupero di oltre 10 minuti Cantullo fischia tre volte, decretando la vittoria bluceleste che vale il passaggio ai quarti dei playoff regionali.

 

 

TABELLINO

UNITED CARPI – SOLIERESE 2-0

Reti: 26′ Prandi (U), 96′ rig. Ceci (U).

United Carpi: Rufo, Paramatti, Vezzani, Lambruschini, Bulgarelli, Ceci, Prandi, Mebelli (56′ Cometti), Jocic, Alves (61′ Majri; 89′ Gianasi), Crema (46′ Stabile; 89′ Abusoglu). A disposizione: Cibiroli, Zanfi, Malagoli, Signorino. All. Borghi.

Solierese: Lugli, Paradisi, Manicardi (70′ Pellacani), Gazzani, Ravazzini (89′ Biagioni), Agazzani, Fabbri (81′ Youssef), Battipaglia, Fontanesi, Montorsi (56′ Tulipano), El Hamriti (56′ Teodosio). A disposizione: Bianculli, Cappuccio, Amura, Ronzoni. All. Pavesi.

Arbitro: Cantullo di Modena.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...