Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Arte
    Chiesa
    Pubblicato il Maggio 31, 2023

    Arte insieme

    Si inaugura domenica 4 giugno, in corso Fanti 5 a Carpi, la mostra collettiva a sostegno delle missioni

     

    Sarà inaugurata domenica 4 giugno, alle 17.30, presso il negozio di Corso Fanti 5 a Carpi, la mostra collettiva di quadri dal titolo “Arte Insieme”, organizzata dal Centro Missionario Diocesano. Interverranno, oltre agli artisti, don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, e il critico d’arte Pietro Marmiroli. La mostra vuole essere un gesto piccolo ma concreto di solidarietà verso le missioni e per fare questo si è scelto di utilizzare uno strumento unico, l’Arte. L’Arte è intimamente associata alla capacità di trasmettere “emozioni e messaggi” personali. La mostra sarà a tema libero e resterà aperta al pubblico da domenica 4 giugno a venerdì 30 giugno. Le offerte raccolte saranno interamente devolute ai progetti dei missionari seguiti dal Centro Missionario Diocesano. Nel negozio saranno esposte le opere di tutti gli artisti che in questi giorni stanno aderendo a questa iniziativa di beneficienza, donando i loro quadri. Chi fosse interessato alle opere può rivolgersi al Centro Missionario (si vedano gli orari di apertura e i contatti a fondo pagina).

    Artisti che hanno aderito fino ad ora (ricordiamo che è ancora possibile unirsi all’iniziativa): Angela Castagno, Giancarlo Corrado (Il Camponese) direttore del Circolo degli Artisti di Modena, Giuseppe Andreoli, Oto Covotta (Tamidi’s) Rosella Tagliavini, Sandra Andreoli presidente di Arte in Movimento.

    Ecco le parole di Angela Castagno, rappresentate del Movimento dei Focolari all’interno del Consiglio Missionario, a cui si deve il merito organizzativo dell’evento.

    L’arte è una forma universale di comunicazione. L’arte mette in luce la forma più assoluta di unione tra i popoli. La pittura, come le altre forme di arte, è un dono di sé agli altri. Nella mostra vari artisti si uniscono per offrire “il bello” attraverso il loro talento artistico. Attraverso la pittura tentano di riportare sulla tela le proprie emozioni: la paura, il dolore, l’amore, la passione, lasciando quella pienezza a chi si approccia ad ammirare quanto rappresentato. La mostra, rivolta alla raccolta fondi a sostegno delle missioni, è un tentativo di condividere, scambiare, trasmettere il messaggio che in questo meraviglioso mondo siamo proprio tutti uguali e fratelli. Con l’appoggio degli artisti e degli acquirenti che ci aiuteranno a sostenere la raccolta riusciremo a sviluppare concretamente nuovi progetti.

    Angela Castagno

    Il suo percorso artistico inizia da bambina. Pur avendo ultimato i suoi studi in architettura non ha mai smesso di dipingere e ricercare il bello attraverso la pittura. Scrivono di lei: “una profonda osmosi scaturita da una linea formata dal colore stesso che costruisce e, come un bagliore sinfonico, si mostra in continuo crescendo, attraverso passaggi evanescenti. Quasi a formare toni, affiorano sulla tela immagini e visioni fluttuanti, che sembrano provenire dal “mondo delle idee”, cristallizzate in composizioni astratte, quasi a sentirne il suono.

    Giancarlo Corrado

    Giancarlo Corrado, in arte “Il Camponese”. Di padre friulano e madre emiliana, non ha mai dimenticato le sue origini friulane tanto da farsi chiamare in arte “Il Camponese”. A Modena ha fondato e promosso diversi sodalizi artistici, tra cui il “Circolo degli artisti” di cui è tutt’ora presidente. Ha partecipato ed ha ottenuto importanti riconoscimenti come il premio Salvador Dalì nel 1989 in Spagna, il premio Operosità nell’Arte nella Legion D’Oro (1975), il premio Dante Alighieri 1979 per le arti visive. Documentazione sulla sua attività sono presenti negli archivi dei più importanti musei del mondo.

    Oto Covotta (Tamidi’s)

    Pittore, scultore, ricercatore di immagini, Tamidi’s ha vissuto la sua infanzia contadina nel sud Italia. La bellezza della natura lo ha solcato di profonde emozioni che ha trascritto, nelle sue opere, negli anni a venire. A 12 anni si trasferisce in Emilia. Adulto negli anni, rimane vivo in lui il fanciullo che pretende ascolto nella sua incontenibile creatività di espressione. Tamidi’s dipinge, scolpisce e fissa immagini, ma è cosciente che questi strumenti sono quasi inutili a fermare l’infinito che popola ed entusiasma la sua esistenza. Egli cerca un unico segno che possa imprimere su di una qualsiasi tavola una storia di ineffabile bellezza.

    Rosella Tagliavini

    Rosella Tagliavini è in pensione da una storia di scuola lunga decenni. Ha insegnato lettere, fatto la preside in quasi tutte le scuole medie di Carpi. Solo dopo aver assolto a tutti i suoi obblighi lavorativi e di altra natura si è svelata in quello che veramente avrebbe voluto fare fin dall’inizio. Dipinge e scrive, quando può e dove può. Ma sono gli acquerelli il risultato più concreto di questo percorso felice e liberatorio.

    Sandra Andreoli

    Diplomata all’Istituto Statale d’Arte Chierici di Reggio Emilia, si specializza a Ferrara nel restauro ceramico e scultoreo e avvia l’attività di restauratrice a Rio Saliceto dove risiede. L’innata passione per l’arte alimenta da sempre la sua creatività che la spinge a dipingere, disegnare e sperimentare nuove tecniche. Ha frequentato il Centro Arti Figurative di Carpi e partecipa a mostre collettive. Predilige scolpire e raffigurare il soggetto umano. Le sue creazioni nascono da una personale evocazione della sfera emotiva.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza