Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Mostra
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Giugno 1, 2023

    Mostra “Arte Insieme” a sostegno delle missioni

    Domenica 4 giugno, alle 17.30, in Corso Fanti 5 a Carpi, sarà inaugurata la mostra collettiva “Arte Insieme” organizzata dal Centro Missionario Diocesano. L’iniziativa si propone come raccolta fondi a sostegno delle missioni

     

    Sarà inaugurata domenica 4 giugno, alle 17.30, presso lo spazio in Corso Fanti 5 a Carpi, la mostra collettiva a tema libero dal titolo “Arte Insieme”, organizzata dal Centro Missionario Diocesano. Per l’occasione interverranno, oltre agli artisti, don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, e il critico d’arte Pietro Marmiroli.

    La mostra vuole essere un gesto piccolo ma concreto di solidarietà verso le missioni attraverso il linguaggio espressivo dell’arte, capace di trasmettere emozioni e messaggi personali. Le offerte raccolte saranno interamente devolute ai progetti dei missionari seguiti dal Centro Missionario Diocesano. Nello spazio espositivo sarà possibile ammirare le opere donate dagli artisti che hanno aderito all’iniziativa: Angela Castagno, Giancarlo Corrado (Il Camponese), direttore del Circolo degli Artisti di Modena, Giuseppe Andreoli, Oto Covotta (Tamidi’s), Rosella Tagliavini, e Sandra Andreoli, presidente del Gruppo Arte in Movimento, sezione artistica dell’Associazione culturale Il Portico.

    Apertura della mostra: dal 4 giugno al 30 giugno, giovedì ore 9.00-12.30, domenica ore 19.00-22.30.

    Chi è interessato a contribuire alla raccolta fondi può rivolgersi al Centro Missionario Diocesano, presso la Curia Vescovile, dal lunedì al venerdì, ore 9.00-12.30 e 14.30-17.30, tel. 059 686048 – 331 2150000.

     

    Angela Castagno: trasmettere un messaggio universale di fraternità

    Riportiamo di seguito la dichiarazione dell’architetto Angela Castagno, rappresentante del Movimento dei Focolari all’interno del Consiglio Missionario Diocesano, a cui si deve il merito organizzativo dell’evento.

    “L’arte è una forma universale di comunicazione. L’arte mette in luce la forma più assoluta di unione tra i popoli. La pittura, come le altre forme di arte, è un dono di sé agli altri. Nella mostra vari artisti si uniscono per offrire ‘il bello’ attraverso il loro talento artistico. Attraverso la pittura tentano di riportare sulla tela le proprie emozioni: la paura, il dolore, l’amore, la passione, lasciando quella pienezza a chi si approccia ad ammirare quanto rappresentato. La mostra, rivolta alla raccolta fondi a sostegno delle missioni, è un tentativo di condividere, scambiare, trasmettere il messaggio che in questo meraviglioso mondo siamo proprio tutti uguali e fratelli. Con l’appoggio degli artisti e dei benefattori che ci aiuteranno a sostenere la raccolta riusciremo a sviluppare concretamente nuovi progetti”.

     

    Gli artisti

    Angela Castagno

    Il suo percorso artistico inizia da bambina. Pur avendo ultimato gli studi in architettura, non ha mai smesso di dipingere e ricercare il bello attraverso la pittura. Scrivono di lei: “una profonda osmosi scaturita da una linea formata dal colore stesso che costruisce e, come un bagliore sinfonico, si mostra in continuo crescendo, attraverso passaggi evanescenti. Quasi a formare toni, affiorano sulla tela immagini e visioni fluttuanti, che sembrano provenire dal “mondo delle idee”, cristallizzate in composizioni astratte, quasi a sentirne il suono.

    Giancarlo Corrado

    Di padre friulano e madre emiliana, non ha mai dimenticato le sue origini friulane tanto da farsi chiamare in arte “Il Camponese” (da Campone, Pordenone). A Modena ha fondato e promosso diversi sodalizi artistici, tra cui il “Circolo degli artisti” di cui è tuttora presidente. Ha partecipato ed ha ottenuto importanti riconoscimenti come il premio Salvador Dalì nel 1989 in Spagna, il premio Operosità nell’Arte nella Legion D’Oro (1975), il premio Dante Alighieri 1979 per le arti visive. Documentazione sulla sua attività è presente negli archivi dei più importanti musei del mondo.

    Oto Covotta (Tamidi’s)

    Pittore, scultore, ricercatore di immagini, Tamidi’s ha vissuto la sua infanzia contadina nel sud Italia. La bellezza della natura lo ha solcato di profonde emozioni che ha trascritto, nelle sue opere, negli anni a venire. A 12 anni si trasferisce in Emilia. Ormai adulto, rimane vivo in lui il fanciullo che pretende ascolto nella sua incontenibile creatività di espressione. Tamidi’s dipinge, scolpisce e fissa immagini, ma è cosciente che questi strumenti sono quasi inutili a fermare l’infinito che popola ed entusiasma la sua esistenza. Egli cerca un unico segno che possa imprimere su di una qualsiasi tavola una storia di ineffabile bellezza.

    Rosella Tagliavini

    Rosella Tagliavini è in pensione da una storia di scuola lunga decenni. Ha insegnato lettere, fatto la preside in quasi tutte le scuole medie di Carpi. Solo dopo aver assolto a tutti i suoi obblighi lavorativi e di altra natura si è svelata in quello che veramente avrebbe voluto fare fin dall’inizio. Dipinge e scrive, quando può e dove può. Ma sono gli acquerelli il risultato più concreto di questo percorso felice e liberatorio.

    Sandra Andreoli

    Diplomata all’Istituto Statale d’Arte Chierici di Reggio Emilia, si specializza a Ferrara nel restauro ceramico e scultoreo e avvia l’attività di restauratrice a Rio Saliceto dove risiede. L’innata passione per l’arte alimenta da sempre la sua creatività che la spinge a dipingere, disegnare e sperimentare nuove tecniche. Ha frequentato il Centro Arti Figurative di Carpi e partecipa a mostre collettive. Predilige scolpire e raffigurare il soggetto umano. Le sue creazioni nascono da una personale evocazione della sfera emotiva.

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno
    Attualità, Carpi, Territorio
    Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno
    Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
    this is a test
    2° Torneo Estivo CSI Carpi: una settimana di volley, passione e divertimento
    Sport
    2° Torneo Estivo CSI Carpi: una settimana di volley, passione e divertimento
    Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio in un clima di festa e sana competizione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio...
    this is a test
    O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
    In cammino con la Parola
    O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
    Vangelo di domenica 15 giugno
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Vangelo di domenica 15 giugno
    this is a test
    Si inaugura la ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta
    Attualità, Concordia s/S
    Si inaugura la ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta
    Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il centro del paese alla frazione Vallalta.
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il ...
    this is a test
    Sagre, le attività a Rolo, Cibeno e Corpus Domini
    Chiesa
    Sagre, le attività a Rolo, Cibeno e Corpus Domini
    Il racconto delle iniziative in programma per le feste nelle parrocchie.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Il racconto delle iniziative in programma per le feste nelle parrocchie.
    this is a test
    Ambulatorio odontoiatrico solidale di Bologna partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”
    Attualità
    Ambulatorio odontoiatrico solidale di Bologna partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”
    L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”. La struttura, presso la quale collabora come medico dentista volontario suor Lorenza Lai, già in servizio in San Giuseppe Artigiano a Carpi, può essere votata sull’apposito sito
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, par...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno
    Attualità, Carpi, Territorio
    Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno
    Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
    this is a test
    2° Torneo Estivo CSI Carpi: una settimana di volley, passione e divertimento
    Sport
    2° Torneo Estivo CSI Carpi: una settimana di volley, passione e divertimento
    Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio in un clima di festa e sana competizione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio...
    this is a test
    O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
    In cammino con la Parola
    O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
    Vangelo di domenica 15 giugno
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Vangelo di domenica 15 giugno
    this is a test
    Si inaugura la ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta
    Attualità, Concordia s/S
    Si inaugura la ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta
    Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il centro del paese alla frazione Vallalta.
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il ...
    this is a test
    Sagre, le attività a Rolo, Cibeno e Corpus Domini
    Chiesa
    Sagre, le attività a Rolo, Cibeno e Corpus Domini
    Il racconto delle iniziative in programma per le feste nelle parrocchie.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Il racconto delle iniziative in programma per le feste nelle parrocchie.
    this is a test
    Ambulatorio odontoiatrico solidale di Bologna partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”
    Attualità
    Ambulatorio odontoiatrico solidale di Bologna partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”
    L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”. La struttura, presso la quale collabora come medico dentista volontario suor Lorenza Lai, già in servizio in San Giuseppe Artigiano a Carpi, può essere votata sull’apposito sito
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, par...
    this is a test
    Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno santi il 7 settembre
    Attualità, Chiesa
    Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno santi il 7 settembre
    Leone XIV: Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno canonizzati il 7 settembre, il 19 ottobre gli altri sette beati
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Leone XIV: Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno canonizzati il 7 settembre, il 19 ottobre gli altri sette beati
    this is a test
    I Centri estivi del CSI aprono le porte!
    Sport
    I Centri estivi del CSI aprono le porte!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Shell Eco-marathon 2025, partecipa l’Itis Leonardo Da Vinci
    Attualità
    Shell Eco-marathon 2025, partecipa l’Itis Leonardo Da Vinci
    Dal 10 al 15 giugno gli alunni dell’Itis Leonardo Da Vinci di Carpi partecipano alla Shell Eco-marathon in Polonia, una delle principali competizioni studentesche al mondo incentrata sull’ottimizzazione energetica e sulla mobilità sostenibile
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Dal 10 al 15 giugno gli alunni dell’Itis Leonardo Da Vinci di Carpi partecipano alla Shell Eco-marathon in Polonia, una delle principali competizioni ...
    this is a test
    Gran Galà Amo 2025: il premio Donata Testi agli operatori sanitari e al 118
    Attualità, Carpi, Territorio
    Gran Galà Amo 2025: il premio Donata Testi agli operatori sanitari e al 118
    Tre gli "Amo d'Oro" consegnati: Matteo Palmieri, Dania Barbieri ed Enrica Devoto
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Giugno, 2025
    Tre gli "Amo d'Oro" consegnati: Matteo Palmieri, Dania Barbieri ed Enrica Devoto
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza