Pratiche
Chiesa
Pubblicato il Giugno 1, 2023

Pratiche chiuse e cantieri al via

Patrimonio Immobiliare: il punto della situazione nell’undicesimo anniversario del sisma.

Cantiere chiesa di Budrione (foto archivio)

 

A Carpi la ricorrenza del Santo Patrono coincide con l’XI anniversario dell’inizio del sisma. Il 2023 per entrambe le ricorrenze è, per certi versi, un anno di svolta. Per il Santo Patrono, dopo il periodo di emergenza sanitaria per covid, sono riprese feste e celebrazioni liturgiche partecipate. Per la ricostruzione il 2023 è il primo anno di attività dopo il riassetto dell’Ufficio preposto, conglobato nell’Ufficio Patrimonio costituito dal Vescovo Castellucci nel marzo 2021. Un incontro pubblico di aggiornamento sul tema della ricostruzione è già programmato per il prossimo 9 giugno, nella sede del Museo Diocesano alle ore 16, ma si anticipano qui alcune linee generali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”