Camminiamo
Chiesa
Pubblicato il Giugno 2, 2023

Camminiamo con creatività

Assemblea nazionale dei referenti diocesani: una riflessione condivisa dai rappresentanti delle Chiese emiliano-romagnole

 

Questo articolo è un passo del cammino sinodale in cui la Chiesa è impegnata ormai da due anni. All’assemblea nazionale riunita a Roma il 25 e 26 maggio, noi, referenti delle diocesi di Carpi, Cesena- Sarsina, Imola, Faenza-Modigliana, Modena-Nonantola, e Ravenna ci siamo confrontati e abbiamo deciso di uscire con il medesimo articolo sui nostri rispettivi giornali diocesani. Non certo una scelta di comodo: scrivere una bozza, sottoporla gli uni agli altri, recepire le rispettive integrazioni, produrre l’approfondimento locale è stato certamente più laborioso e lungo di una scrittura propria. Ma l’esperienza sinodale si fa solo insieme.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena