La
Attualità
Pubblicato il Giugno 2, 2023

La vita condivisa

Torna la Festa più pazza del mondo nel cuore di Carpi dal 16 al 18 giugno con incontri, mostre e musica, una compagnia tutta da vivere

 

Dal 16 al 18 giugno nel centro di Carpi, tra piazzale Re Astolfo, il Cortile d’onore del Castello dei Pio e la chiesa della Sagra, l’Associazione Culturale “Gli argonauti” propone la 37ª edizione de “La festa più pazza del mondo”, che quest’anno compirebbe in realtà i suoi 40 anni di vita se non fosse stato per la battuta d’arresto causata dalla pandemia. Con i suoi consueti talks, le mostre, le serate e tanta compagnia, la “Festa più pazza” edizione 2023 avrà come titolo e tema “La vita condivisa”: sarà un modo per graffiare la superficie della vita, o meglio il vivere in superficie, per cercare di arrivare a ciò che può infiammare il cuore, donare speranza e renderci costruttori, silenziosi e operosi, della rinascita dell’umano nelle pieghe di una società che sembra voler misurare tutto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...