A
Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 2, 2023

A tutto sport anche d’estate

La Polisportiva Nazareno da oltre 30 anni promuove lo sport: dai più piccoli fino ai giovani. Oggi conta 700 atleti iscritti nelle diverse discipline

di Gianpietro Perrotti

 

La Polisportiva Nazareno nasce nel 1989 e da allora con tanta determinazione e dedizione è diventata una delle società sportive più grandi di Carpi. “Siamo arrivati ad oggi – spiega Andrea Pavarotti allenatore e Vicepresidente della società – ad avere più di 700 atleti”. Pavarotti è un tecnico-dirigente che esordisce come allenatore di basket nel 1992 e in poco tempo passa a ricoprire responsabilità sempre più importanti, fino ad affiancare come vice della Nazareno, il presidente Davide Testi.

Basket

Recentemente la Nazareno basket ha conseguito un’altra vittoria con la categoria Under 16 alle finali provinciali CSI a Maranello, in cui sono scese in campo le categorie di Under 16, Under 14 e Under 12. “Le semifinali U16 le abbiamo giocate contro il Maranello – prosegue Andrea Pavarotti – è stata una partita particolarmente intensa, in cui abbiamo vinto ai supplementari 64-63”. Per le finali la Nazareno ha sfidato la Carpine, “un derby carpigiano molto sentito afferma coach Pavarotti – e nonostante le mie aspettative, siamo riusciti anche a vincere con il punteggio di 56-39: i miei complimenti vanno anche alla squadra avversaria giovane ma si è dimostrata capace di grandi partite”. Le categorie U14 e U12, nonostante non abbiano raggiunto i primi posti, hanno dimostrato notevoli miglioramenti e un’ammirevole crescita.

Cheerleading

“Le nostre attività sono rivolte a bambini e ragazzi dichiara il Vicepresidente proponiamo come discipline sportive, oltre al basket, anche la ginnastica artistica e cheerleading, dove le atlete si esibiscono con coreografi e di ginnastica, danza e acrobazia. Quest’anno abbiamo partecipato ai Mondiali di Categoria che si sono tenuti ad Orlando in Florida, nonostante sia uno sport nuovo ed in espansione è stata un’esperienza emozionante che ha permesso alle nostre atlete di accrescere la loro conoscenza e formazione”. Infatti questa disciplina nata negli Stati Uniti ha preso piede anche a Carpi in poco tempo.

Nazza in Festa

Nel periodo estivo, la Polisportiva Nazareno parteciperà, dal 5 all’11 giugno, all’evento “Carpi Estate Sport” organizzato dal Comune di Carpi e dalla “Consulta E” in collaborazione con le società sportive cittadine. Una manifestazione nella quale verranno proposti tornei ed esibizioni di una ventina di discipline, nella suggestiva cornice del Parco delle Rimembranze di Carpi già sperimentata lo scorso anno.

Nazza Camp

La società Nazareno è sempre stata attenta al rapporto con le famiglie con un’attenzione alle esigenze degli atleti oltre la pratica della disciplina sportiva. Da qui la necessità di organizzare proposte anche nel periodo estivo, infatti “da oltre 30 anni proponiamo il Nazza Camp – ricorda Andrea Pavarotti – un centro estivo rivolto ai ragazzi nati dal 2009 al 2017, da giugno a settembre, con diverse sedi per ogni fascia d’età. Quest’anno il Nazza Camp si terrà presso il Circolo Arcobaleno a Santa Croce, la Scuola elementare Pascoli e la Scuola Media Focherini a Carpi”.

Da oltre 30 anni la Polisportiva Nazareno persegue l’obiettivo di promuovere e diffondere la pratica sportiva come esperienza educativa di inclusione, socializzazione e integrazione. Gli atleti, fin dalla più tenera età frequentano un ambiente sano in grado di farli crescere con l’auspicio che possano diventare persone migliori. Un ringraziamento speciale va al gruppo dirigenziale che con passione, e tra non poche difficoltà, consente ai tecnici, altamente preparati e qualificati, di offrire ai giovani atleti le migliori opportunità per fare sport con entusiasmo e passione.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...