Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 3, 2023

Calcio, United Carpi dilaga 3-0 ai supplementari: blucelesti lanciatissimi in semifinale.

La tripletta di Majri vale un posto nelle migliori quattro della regione.

 

Dopo la vittoria nel derby con la Solierese lo United Carpi affronta nei quarti di finale dei playoff regionali la Casalese, società vincitrice dei playoff nel girone B.

Al 5′ primo squillo del match: Alves crossa e Stabile gira di testa, Scappi controlla. Crema con un guizzo conquista una punizione al limite dell’area: Signorino si incarica della battuta, la barriera respinge. Al 23′ l’occasione più nitida del primo tempo: angolo Casalese, Deco svetta di testa ma trova la grande parata di Rufo che salva i padroni di casa. Nel finale di prima frazione sono i blucelesti a farsi preferire: Lambruschini allarga per Crema che prova la conclusione, la palla resta a disposizione di Stabile che calcia ma è fermato dall’intervento con i piedi di Scappi. Poi ci prova Mebelli da fuori, il suo tiro però termina alto e dopo 3′ di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.

Nella ripresa ci prova subito Contu dalla distanza, pallone che termina lontano dal bersaglio. Poi lo United prende in mano la gara: cross di Vezzani, sponda di Crema e conclusione di Signorino imprecisa. Ospiti pericolosi in un’unica ripartenza, ma una grande diagonale di Vezzani ferma tutto. Al 71′ lo United opera un cambio inserendo Majri al posto di Stabile, per un attacco leggero e imprevedibile. Anche nella ripresa poche occasioni da ambo le parti, per una partita contratta e dalla posta in palio alta. Nel recupero Lambruschini cerca di approfittare di un tocco all’indietro di Bandini, ma Scappi fa buona guardia. Al 90′ è ancora 0-0, col match che si porta ai tempi supplementari.

All’extra time sono ancora i blucelesti a fare la gara. Majri scodella in area per Alves che tenta la rovesciata ma colpisce male. Poi sale in cattedra l’esterno Majri che spacca il match. Al minuto 102 Vezzani lancia in profondità Majri, che sfugge alla marcatura avversaria e con un pallonetto scavalca Scappi depositando in porta il tap-in dell’1-0. Reazione ospite con una punizione defilata calciata da Contu che si spegne di poco a lato. Nel secondo tempo una Casalese in assetto super offensivo tenta il tutto per tutto, esponendosi alle letali ripartenze blucelesti. Al 119′ Alves parte in contropiede e mette in mezzo per Majri, che calcia bucando Scappi per il gol che chiude i conti. Nell’ultima azione della gara Cometti allarga a destra ancora per Majri, che si accentra e conclude di potenza insaccando il 3-0 finale che manda lo United in semifinale.

 

Appuntamento in semifinale

La prossima gara dei blucelesti, valevole per l’accesso alla finalissima, sarà mercoledì 7 giugno ore 20.30. Il match si disputerà sul principale campo sintetico di San Felice sul Panaro, dove i carpigiani affronteranno la Centese, importante squadra del ferrarese.

 

TABELLINO

UNITED CARPI – U.C. CASALESE 3-0 D.T.S.

Reti: 102′, 119′, 123′ Majri (U).

United Carpi: Rufo, Paramatti (110′ Gianasi), Vezzani, Lambruschini (121′ Cometti), Bulgarelli, Ceci, Signorino (90′ Abusoglu), Mebelli, Stabile (71′ Majri), Alves, Crema (105′ Malagoli). A disposizione: Cibiroli, Zanfi, Gianasi, Cometti, Malagoli, Majri, Gilioli, Calvelli, Abusoglu. All. Borghi.

U.C. Casalese: Scappi, Ottoni (10′ Paltrinieri), Bandini, Deco (100′ Dal Bello), Bazzani, Caporale (105′ Ferrari), Dalolio (92′ Mantovani A.), Scaglioni, Bolsi, Contu, Mantovani M. (62′ Azzi). A disposizione: Rastelli, Frimpong, Paltrinieri, Dal Bello, Azzi, Cisse, Mantovani A., Urso, Ferrari. All. Lupi.

Arbitro: Danielli di Bologna. Assistenti: Cavallari di Ravenna e Vegezzi di Piacenza.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...