Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 4, 2023

Calcio, cambio di allenatore per l’AC Carpi: ecco Serpini.

Svolta importante per l'AC Carpi, che punta su un nuovo tecnico.

Foto: AC Carpi

 

La Società AC Carpi comunica di aver affidato la panchina biancorossa a mister Cristian Serpini.

Nato a Castelfranco Emilia nel 1972, Serpini inizia la propria carriera da capo allenatore con il Calcara (vincendo due campionati e portando i bolognesi dalla Seconda Categoria categoria sino alla Promozione), squadra nella quale termina la propria carriera da calciatore. Successivamente guida il San Cesario (dalla prima categoria alla promozione), per poi sedersi, nell’ordine, sulle panchine di: Unione (Promozione) e Axys Valsa (Eccellenza). Le qualità del tecnico castellano vengono notate dal Castelvestro (portato dall’eccellenza alla Serie D e 6° posto nel campionato successivo) che gli affida la sua prima panchina in Serie D nella stagione 2015/16. Poi, sempre nell’ordine: Correggese (Vittoria nel campionato d’Eccellenza e 3° posto in Serie D nella stagione successiva con campionato interrotto dal Covid), Spal (con la quale arriva sino alla semifinale Scudetto U17 persa contro la Roma), Lentigione – con cui vince i play off di Serie D nella stagione 2021/22 – ed infine Ravenna.

 

La dichiarazione del neo-tecnico

“Arrivare a Carpi è un onore e rappresenta una sfida che ho accettato sin dal primo incontro con grande entusiasmo – commenta mister Serpini –  Io ed il mio staff siamo già al lavoro, focalizzati sulla stagione 2023/24: abbiamo una gran voglia di ripagare la fiducia del Presidente Lazzaretti e contestualmente dimostrare di meritare questa piazza così importante“.

 

Lo staff biancorosso 2023/24 sarà così composto:

Cristian Serpini (Capo allenatore)

Mirko Magistro (Vice allenatore)

Graziano Araldi (Preparatore Atletico)

Luca Malaguti (Preparatore dei portieri)

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...