La
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 5, 2023

La Nostra Mirandola a sostegno della Neurologia: donato un elettroencefalografo

La Nostra Mirandola odv a sostegno della Neurologia: donato un elettroencefalografo all’avanguardia. Al Santa Maria Bianca effettuati oltre 300 elettroencefalogrammi all’anno

 

Un nuovo elettroencefalografo, moderno e all’avanguardia, per la sanità del territorio mirandolese. Lo ha donato all’Azienda Usl di Modena l’associazione “La Nostra Mirandola odv”, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, e andrà ad ammodernare la dotazione strumentale della Neurologia di Area Nord diretta dal dottor Mario Santangelo.

Nei giorni scorsi si è tenuta la breve cerimonia di consegna, alla presenza di donatori e professionisti, insieme alla Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi e a Giuseppe Licitra della Direzione sanitaria dell’Ospedale di Mirandola.

L’elettroencefalografo donato è già in uso negli ambulatori del Santa Maria Bianca, dove ogni anno vengono eseguiti oltre 300 elettroencefalogrammi di varia tipologia, tra cui quelli con privazione del sonno, che sulla sede di Mirandola sono accessibili tramite prenotazione CUP.

L’elettroencefalogramma viene eseguito sia in età adulta che pediatrica per la diagnosi e il follow-up di epilessie, stati di coma o stati alterati di coscienza, encefaliti, tumori cerebrali, encefalopatie metaboliche ereditarie o acquisite e per valutare l’esito di traumi cranici. Inoltre viene utilizzato per l’accertamento della morte cerebrale e per lo studio del sonno fisiologico e delle patologie correlate.

“Rivolgiamo un sentito ringraziamento all’associazione La Nostra Mirandola, e alla professoressa Arbizzi in particolare – è il pensiero del dottor Santangelo e della dottoressa Ferraresi a nome dell’Azienda Usl -, per l’ennesima dimostrazione di generosità a vantaggio della sanità della comunità mirandolese. Il nuovo strumento consente di migliorare ancora di più la qualità dell’attività diagnostica svolta dal servizio di Neurologia, presente a Mirandola da decenni, con una forte connotazione all’integrazione ospedale-territorio per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini di questa area”.

 

 

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi