Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 5, 2023

Il piatto antispreco del Cfp Nazareno su Striscia la Notizia

"Tutta la scuola è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio dato visibilità non solo al Centro di Formazione, a Buccia, e anche a Carpi"

Cfp Nazareno, piatto antispreco

 

 

 

Gambi di cipollotto, foglie di sedano, scarti di champignon, bucce di carota e formaggio, fragole ammaccate, bucce di patata e cipolla, mele o pere mature, gambi di rosmarino e salvia, bucce di aglio. Questi gli ingredienti del piatto “antispreco” inventato dallo chef del Centro di Formazione Professionale Nazareno, Domenico dalla Salandra, e dai suoi allievi e protagonista del servizio televisivo di Striscia la Notizia. Il giornalista enogastronomico Luca Galtieri, inviato di cucina della trasmissione di Mediaset, ha fatto ‘visita’ al Nazareno e ha seguito passo passo la realizzazione del piatto antispreco, che ha denominato “Gnoccolissimo scartissimo”. “E’ stata una bella esperienza per tutti noi, soprattutto per i ragazzi – commenta il direttore del Cfp Luca Franchini –. Tutta la scuola, infatti, è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio ha promosso e dato visibilità non solo al Centro di Formazione Professionale ma anche all’orto biodinamico ‘Buccia’, altra eccellenza della Cooperativa Nazareno, e alla stessa città, con panoramiche su piazza Martiri. Valorizzando quello che è uno dei nostri principi cardine: la lotta allo spreco anche in cucina”.

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...