Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 5, 2023

Il piatto antispreco del Cfp Nazareno su Striscia la Notizia

"Tutta la scuola è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio dato visibilità non solo al Centro di Formazione, a Buccia, e anche a Carpi"

Cfp Nazareno, piatto antispreco

 

 

 

Gambi di cipollotto, foglie di sedano, scarti di champignon, bucce di carota e formaggio, fragole ammaccate, bucce di patata e cipolla, mele o pere mature, gambi di rosmarino e salvia, bucce di aglio. Questi gli ingredienti del piatto “antispreco” inventato dallo chef del Centro di Formazione Professionale Nazareno, Domenico dalla Salandra, e dai suoi allievi e protagonista del servizio televisivo di Striscia la Notizia. Il giornalista enogastronomico Luca Galtieri, inviato di cucina della trasmissione di Mediaset, ha fatto ‘visita’ al Nazareno e ha seguito passo passo la realizzazione del piatto antispreco, che ha denominato “Gnoccolissimo scartissimo”. “E’ stata una bella esperienza per tutti noi, soprattutto per i ragazzi – commenta il direttore del Cfp Luca Franchini –. Tutta la scuola, infatti, è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio ha promosso e dato visibilità non solo al Centro di Formazione Professionale ma anche all’orto biodinamico ‘Buccia’, altra eccellenza della Cooperativa Nazareno, e alla stessa città, con panoramiche su piazza Martiri. Valorizzando quello che è uno dei nostri principi cardine: la lotta allo spreco anche in cucina”.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...