Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 5, 2023

Il piatto antispreco del Cfp Nazareno su Striscia la Notizia

"Tutta la scuola è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio dato visibilità non solo al Centro di Formazione, a Buccia, e anche a Carpi"

Cfp Nazareno, piatto antispreco

 

 

 

Gambi di cipollotto, foglie di sedano, scarti di champignon, bucce di carota e formaggio, fragole ammaccate, bucce di patata e cipolla, mele o pere mature, gambi di rosmarino e salvia, bucce di aglio. Questi gli ingredienti del piatto “antispreco” inventato dallo chef del Centro di Formazione Professionale Nazareno, Domenico dalla Salandra, e dai suoi allievi e protagonista del servizio televisivo di Striscia la Notizia. Il giornalista enogastronomico Luca Galtieri, inviato di cucina della trasmissione di Mediaset, ha fatto ‘visita’ al Nazareno e ha seguito passo passo la realizzazione del piatto antispreco, che ha denominato “Gnoccolissimo scartissimo”. “E’ stata una bella esperienza per tutti noi, soprattutto per i ragazzi – commenta il direttore del Cfp Luca Franchini –. Tutta la scuola, infatti, è stata coinvolta ed è stato motivo di orgoglio, anche perché il servizio ha promosso e dato visibilità non solo al Centro di Formazione Professionale ma anche all’orto biodinamico ‘Buccia’, altra eccellenza della Cooperativa Nazareno, e alla stessa città, con panoramiche su piazza Martiri. Valorizzando quello che è uno dei nostri principi cardine: la lotta allo spreco anche in cucina”.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...