Ragazzi,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 7, 2023

Ragazzi, siete pronti?

Centri estivi al via. Un grande sforzo organizzativo per rispondere alle esigenze delle famiglie e per riempire di belle esperienze il tempo delle vacanze

di Giacomo Sforzi

 

Con l’anno scolastico ormai agli sgoccioli, è tempo di volgere lo sguardo ai centri estivi, che ancora una volta segnano un momento centrale nell’educazione di bambini e ragazzi durante l’estate. Coinvolte in queste proposte diverse parrocchie della Diocesi di Carpi, impegnate a rinnovare di anno in anno la propria offerta formativa per non far mancare alle famiglie un importante supporto educativo in vista di una stagione piena di incontri e di vita come quella delle vacanze scolastiche.

Tra le diverse realtà della Diocesi, abbiamo incontrato quelle che storicamente fanno della proposta dei centri estivi un momento qualificante del loro servizio educativo per tanti bambini e ragazzi in continuità con quanto avviene per tutto il corso dell’anno attraverso le associazioni e i doposcuola: si tratta dell’Oratorio Cittadino Eden, delle parrocchie di Sant’Agata di Cibeno e di San Giuseppe Artigiano tra le più popolose della città.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...