Si
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 7, 2023

Si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi

All’età di 94 anni si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi. Ordinato presbitero a Carpi, è stato per decenni assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata da Mamma Nina. E’ stato inoltre primo assistente ecclesiastico regionale dell’Agesci

 

Nella serata di lunedì 5 giugno, don Arturo Bergamaschi si è spento all’età di 94 anni presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. La Messa esequiale sarà presieduta dal cardinale Matteo Zuppi venerdì 9 giugno, alle 14, nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Bologna. La salma riposerà nel cimitero di San Lazzaro di Savena.

Nato a Savignano sul Panaro (Modena) l’8 novembre 1928, dopo gli studi nel Seminario di Carpi, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1954 a Carpi dal Vescovo Artemio Prati.

Dal 1954 al 1958 è stato addetto al Seminario degli Oblatini e al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Dopo essersi laureato in Matematica e Fisica presso l’Università di Bologna, è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Bologna il 16 maggio 1956. Ha insegnato matematica e fisica presso il Seminario Regionale di Bologna, il Liceo classico dell’Istituto “San Luigi” e l’Istituto Liceo “Malpighi” di Bologna, di cui è stato direttore dal 1975 al 1995.

Dal 1959 al 2022 è stato officiante presso il monastero delle Ancelle Adoratrici del SS. Sacramento in Bologna. Dal 1961 al 1980 è stato rettore del Seminario degli Oblati.

Dal 1970 al 1975 ha svolto il mandato di assistente diocesano dell’Agesci per poi diventarne, dal 1975 al 1979, primo assistente regionale per l’Emilia-Romagna. Dal 1973 al 1976 è stato Assistente ecclesiastico regionale del Masci.

A Carpi si ricorda don Arturo Bergamaschi in particolare per aver svolto per decenni il servizio di assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata dalla Venerabile Mamma Nina Saltini.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...