Si
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 7, 2023

Si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi

All’età di 94 anni si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi. Ordinato presbitero a Carpi, è stato per decenni assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata da Mamma Nina. E’ stato inoltre primo assistente ecclesiastico regionale dell’Agesci

 

Nella serata di lunedì 5 giugno, don Arturo Bergamaschi si è spento all’età di 94 anni presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. La Messa esequiale sarà presieduta dal cardinale Matteo Zuppi venerdì 9 giugno, alle 14, nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Bologna. La salma riposerà nel cimitero di San Lazzaro di Savena.

Nato a Savignano sul Panaro (Modena) l’8 novembre 1928, dopo gli studi nel Seminario di Carpi, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1954 a Carpi dal Vescovo Artemio Prati.

Dal 1954 al 1958 è stato addetto al Seminario degli Oblatini e al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Dopo essersi laureato in Matematica e Fisica presso l’Università di Bologna, è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Bologna il 16 maggio 1956. Ha insegnato matematica e fisica presso il Seminario Regionale di Bologna, il Liceo classico dell’Istituto “San Luigi” e l’Istituto Liceo “Malpighi” di Bologna, di cui è stato direttore dal 1975 al 1995.

Dal 1959 al 2022 è stato officiante presso il monastero delle Ancelle Adoratrici del SS. Sacramento in Bologna. Dal 1961 al 1980 è stato rettore del Seminario degli Oblati.

Dal 1970 al 1975 ha svolto il mandato di assistente diocesano dell’Agesci per poi diventarne, dal 1975 al 1979, primo assistente regionale per l’Emilia-Romagna. Dal 1973 al 1976 è stato Assistente ecclesiastico regionale del Masci.

A Carpi si ricorda don Arturo Bergamaschi in particolare per aver svolto per decenni il servizio di assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata dalla Venerabile Mamma Nina Saltini.

 

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...