Mirandola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 11, 2023

Mirandola – Cure mediche e volontariato

Serata del Circolo Medico dedicata ai pazienti con tracheostomia e alle associazioni di pazienti e familiari

Da sinistra Fulvio Pozzetti, Alessandro Andreani, Franca Barbieri, Giancarlo Garuti, Nunzio Borelli, Nadia Scansani, Paolo Valeri, Gianni Montermini e Marta Oddolini

Grande interesse ha destato il meeting scientifico svoltosi lo scorso 8 giugno, a chiusura dell’anno sociale 2022-2023 del Circolo Medico “M. Merighi” e AMMI, dal titolo “Il paziente con tracheostomia: dall’Ospedale al domicilio” con relatore Giancarlo Garuti, medico della pneumologia dell’Ospedale di Mirandola. Nel corso del meeting Fulvio Pozzetti ha presentato l’azienda Intersurgical splendida realtà del biomedicale mirandolese.

La serata è stata anche l’occasione per la presentazione di UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, da parte della presidente Franca Barbieri e di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da parte del presidente Gianni Montermini. La gestione della tracheostomia a domicilio, rappresenta un forte impatto per i care givers ed ecco l’importanza del ruolo svolto dalle associazioni di volontariato nel sostenere le famiglie e i pazienti.

Nunzio Borelli, presidente Circolo Medico “M. Merighi”

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena