Mirandola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 11, 2023

Mirandola – Cure mediche e volontariato

Serata del Circolo Medico dedicata ai pazienti con tracheostomia e alle associazioni di pazienti e familiari

Da sinistra Fulvio Pozzetti, Alessandro Andreani, Franca Barbieri, Giancarlo Garuti, Nunzio Borelli, Nadia Scansani, Paolo Valeri, Gianni Montermini e Marta Oddolini

Grande interesse ha destato il meeting scientifico svoltosi lo scorso 8 giugno, a chiusura dell’anno sociale 2022-2023 del Circolo Medico “M. Merighi” e AMMI, dal titolo “Il paziente con tracheostomia: dall’Ospedale al domicilio” con relatore Giancarlo Garuti, medico della pneumologia dell’Ospedale di Mirandola. Nel corso del meeting Fulvio Pozzetti ha presentato l’azienda Intersurgical splendida realtà del biomedicale mirandolese.

La serata è stata anche l’occasione per la presentazione di UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, da parte della presidente Franca Barbieri e di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da parte del presidente Gianni Montermini. La gestione della tracheostomia a domicilio, rappresenta un forte impatto per i care givers ed ecco l’importanza del ruolo svolto dalle associazioni di volontariato nel sostenere le famiglie e i pazienti.

Nunzio Borelli, presidente Circolo Medico “M. Merighi”

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi