Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 13, 2023

Il Rotary premia Serena Carra, professoressa di biologia molecolare

Il premio Alberto Pio è rivolto a personalità carpigiane che hanno contribuitio a fare conoscere la nostra città

Rotary Club, premio Alberto Pio alla ricercatrice Serena Carra 

 

 

 

E’ stato consegnato giovedì 8 giugno a Serena Carra, ricercatrice e professoressa associata di biologia molecolare presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, il premio Alberto III Pio istituito dal Rotary Club.

 

“Il premio – ha precisato Marica Mestieri, presidente del Rotary – è giunto alla sua tredicesima edizione. Istituito dal Rotary Club di Carpi nel 2005, è il riconoscimento destinato a personalità carpigiane che nel campo dell’arte, della letteratura, del giornalismo, dell’imprenditoria, della ricerca, dello sport si sono particolarmente distinte, contribuendo, in tal modo a far meglio conoscere la nostra città, a promuoverne lo sviluppo culturale, economico e sociale”.

 

Alla consegna era presente Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore Unimore, da poco nominato Commendatore.

Il premio consiste in un busto in bronzo di Alberto III Pio, Signore di Carpi, realizzato dallo scultore Merighi. Viene assegnato al candidato prescelto da una apposita Commissione che ha il compito di individuare il concittadino destinatario del premio stesso.

Per lo spessore dei premiati, il premio è andato nel tempo acquisendo sempre maggiore rilevanza e prestigio. Ad oggi rappresenta l’unico riconoscimento assegnato ai nostri concittadini.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...