Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 13, 2023

Il Rotary premia Serena Carra, professoressa di biologia molecolare

Il premio Alberto Pio è rivolto a personalità carpigiane che hanno contribuitio a fare conoscere la nostra città

Rotary Club, premio Alberto Pio alla ricercatrice Serena Carra 

 

 

 

E’ stato consegnato giovedì 8 giugno a Serena Carra, ricercatrice e professoressa associata di biologia molecolare presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, il premio Alberto III Pio istituito dal Rotary Club.

 

“Il premio – ha precisato Marica Mestieri, presidente del Rotary – è giunto alla sua tredicesima edizione. Istituito dal Rotary Club di Carpi nel 2005, è il riconoscimento destinato a personalità carpigiane che nel campo dell’arte, della letteratura, del giornalismo, dell’imprenditoria, della ricerca, dello sport si sono particolarmente distinte, contribuendo, in tal modo a far meglio conoscere la nostra città, a promuoverne lo sviluppo culturale, economico e sociale”.

 

Alla consegna era presente Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore Unimore, da poco nominato Commendatore.

Il premio consiste in un busto in bronzo di Alberto III Pio, Signore di Carpi, realizzato dallo scultore Merighi. Viene assegnato al candidato prescelto da una apposita Commissione che ha il compito di individuare il concittadino destinatario del premio stesso.

Per lo spessore dei premiati, il premio è andato nel tempo acquisendo sempre maggiore rilevanza e prestigio. Ad oggi rappresenta l’unico riconoscimento assegnato ai nostri concittadini.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...