TV2000,
Attualità
Pubblicato il Giugno 13, 2023

TV2000, servizio sulla Lunga Notte delle Chiese

Mercoledì 14 giugno, alle ore 9 su TV2000 nel programma “Di Buon Mattino”, in diretta, si racconterà l’esperienza della Lunga Notte delle Chiese. A tale iniziativa di carattere nazionale ha aderito anche la Diocesi di Carpi con una serie di visite guidate che hanno riscosso un buon successo di pubblico

Visita guidata in Cattedrale a cura del prof. Luca Verrini

 

Mercoledì 14 giugno, alle ore 9 su TV2000 nel programma “Di Buon Mattino”, in diretta, si racconterà l’esperienza della Lunga Notte delle Chiese insieme ad alcune Diocesi che quest’anno hanno partecipato. E’ possibile seguire il programma sul canale 28 della televisione, oppure anche dal computer in streaming qui: https://www.tv2000.it/live/.

Venerdì 9 giugno si è svolta la Lunga Notte delle Chiese, iniziativa nazionale alla quale la Diocesi di Carpi ha aderito per la prima volta. Come fa sapere l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, l’affluenza a tutti i percorsi di visita guidata alla Cattedrale di Carpi, al santuario del SS. Crocifisso, nel Museo diocesano e alla Sagra è stata davvero numerosa. Curiosità ha destato il “passetto” del Vescovo che collega il Palazzo Vescovile alla Cattedrale tramite un’unica arcata, per permettere al vescovo di accedervi direttamente, anche sostando per la sua devozione privata nella tribuna laterale lignea, schermata da una gelosia, posta sopra la porta laterale sinistra, nella navata che corrisponde all’altare del SS. Sacramento.

 

Il “passetto” del Vescovo che collega il Palazzo Vescovile alla Cattedrale

 

 

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...