E
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 15, 2023

E adesso chi mi cura?

La carenza di professionisti, in medicina generale così come in altre specialità, pone il problema dell’assistenza ai pazienti. La direttrice Ascari: “L’Ausl già attiva”.

di Maria Silvia Cabri

 

I dati nazionali resi noti a febbraio scorso sono allarmanti: oltre 2 milioni di italiani non hanno un medico di famiglia. Un problema enorme che, come in tanti continuano a ripetere, ha una motivazione strutturale legata a pensionamenti, dimissioni e mancate iscrizioni all’università o scelta da parte degli specializzandi. Una questione che investe anche il Comune di Carpi, che tra poco vedrà il pensionamento di tre Medici di Medicina Generale. Sul punto interviene la dottoressa Stefania Ascari, la direttrice del Distretto di Carpi.

A breve tre Medici di Medicina Generale andranno in pensione su Carpi. Qual è la situazione attuale a livello di copertura?

A seguito della notizia della sospensione dell’attività di tre Medici di Medicina Generale di Carpi, l’Azienda USL di Modena fin dai primi mesi dell’anno in corso si è subito attivata per garantire la continuità assistenziale per gli assistiti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...