Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Sagra
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Giugno 16, 2023

    Sagra parrocchiale del Corpus Domini

    Dal 17 al 24 giugno, presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi, si tiene la Sagra “in festa con-Passione”: tante le iniziative per “continuare” sulla scia della scorsa edizione

     

    Dove eravamo rimasti?

    26 giugno 2022… si chiudeva l’edizione della ripartenza della Sagra del Corpus Domini. Eravamo felici di esserci ritrovati, eravamo stanchi e provati da serate di grandissima affluenza che ci hanno fatto sentire gli anni che passano… Eravamo contenti di essere riusciti a coinvolgere tanti amici nell’operazione “Aggiungi un

    Pasto a Tavola”, sottoscrizione di pasti sospesi con i quali ci è stato possibile finanziare la cena di ospitalità per le 54 famiglie seguite dalla Caritas Parrocchiale e per una cinquantina di profughi ucraini che erano da poco arrivati nella nostra Città. Il 2022 ci ha lasciato un ricordo di piacevoli serate di fraternità e la promessa di non fermarci.

    In questo anno la nostra Parrocchia ha salutato e ringraziato il suo parroco don Carlo Malavasi che si è ritirato per raggiunti limiti di età e ha accolto il nuovo parroco don Marek Konieczny che dopo i primi mesi in Parrocchia, oltre a svolgere tutti i compiti previsti dal suo ruolo ha anche fornito il suo prezioso contributo nell’organizzazione della Sagra 2023.

    Quindi la parola di quest’anno potrebbe essere: Continuiamo.

    Continuiamo mantenendo la tradizione del periodo di fine giugno, infatti le nostre date sono 16-17-18 e 23-24-25 giugno.

    Continuiamo a mantenere la nostra semplicità del ritrovarsi in famiglia.

    Continuiamo grazie al lavoro di tutte le associazioni che animeranno le sei serate, sia con il servizio ristorante e bar, che con attività e intrattenimento per ragazzi nelle serate del 16 e 25 giugno.

    Continuiamo a sostenere il grande lavoro della Caritas Parrocchiale ripetendo l’operazione “Aggiungi un pasto a Tavola”. Si potranno donare pasti sospesi attraverso l’acquisto di voucher del valore di 5-10-20 euro che serviranno per finanziare la “Cena di Ospitalità” offerta alle famiglie in difficoltà del nostro quartiere la sera del 23 giugno.

    Continuiamo a divertirci alla pesca di beneficienza dedicata a Roberto e Luciana Vellani, che ci hanno insegnato a gestirla con il sorriso.

    Continuiamo l’esperienza di conoscenza e accoglienza dei profughi ucraini, che saranno presenti in Sagra nella serata del 24 giugno per presentare tutte le attività che sono riusciti a svolgere in questo anno per loro così difficile grazie all’aiuto di tante associazioni e delle istituzioni della Città. Presenteranno prodotti tipici della loro tradizione e animeranno la serata con una piacevole sorpresa per tutti gli intervenuti.

    Continuiamo a voler bene ai Frati che hanno mantenuto vivo il Convento di San Nicolò. Abbiamo invitato Frate Ivano Cavazzuti già conosciuto in città anche per le sue doti di “Dj del Signore” che ci proporrà una gioiosa serata di musica e festa dal titolo “Balla con Dio”.

    Continuiamo a ricordare don Carlo Malavasi che ci ha accompagnato per tanti anni e che ha donato alla parrocchia alcuni dipinti e medaglie numismatiche di sua proprietà per poter organizzare un’Asta d’Arte, i cui proventi serviranno per iniziare i lavori di ristrutturazione dei locali dell’Oratorio e della Canonica.

    Continuiamo, aspettando tutti coloro che vorranno condividere qualche ora di leggerezza, tranquillità, buon cibo, sorrisi e tanta voglia di essere Comunità.

    Continuiamo riprendendo lo slogan con cui un nostro assiduo volontario ha definito la Sagra Parrocchiale del Corpus Domini: la Sagra è 1 tavolo, 2 sedie, 4 chiacchiere… e per continuità per questa edizione potremmo aggiungere: in Amicizia. E per non fermarci… proviamo già a pensare cosa aggiungeremo nel 2024.

    Noi siamo pronti per accogliere tutti coloro che vorranno fare festa insieme a noi tutte le sere a partire dalle ore 20.00 con l’apertura del ristorante (possibile asporto a partire dalle ore 19.30) per proseguire con le attività delle singole serate.

    Appuntamento in Piazzale Francia 5, Parrocchia del Corpus Domini, Carpi.

    Il Comitato Organizzatore

     

     

    Corpus Domini

    Sagra parrocchiale
    16-17-18 giugno e 23-24-25 giugno

    In festa con-PASSIONE

    Eventi
    La condivisione della festa e la gioia dello stare insieme nella CURA dell’altro
    Sabato 17 giugno
    Ore 21.30: “Balla con Dio”
    DJ SET animato da Frate Ivano

    Domenica 18 giugno
    Ore 21.30: “Asta di Beneficienza”

    Dipinti e oggetti numismatici appartenuti e donati da don Carlo Malavasi
    A sostegno e finanziamento delle attività parrocchiali 

    Venerdì 23 giugno
    “Aggiungi un Pasto a Tavola”
    Cena di ospitalità – Caritas parrocchiale

    Sabato 24 giugno
    “2 Popoli, 1 Sola Parola: Fraternità”
    Serata di dialogo e condivisione con la comunità ucraina

     

    Ragazzi
    Il divertimento per ogni età con giochi intrattenimento e fantasia
    Ragazzi teen & under teen (età minima di partecipazione 5 anni)
    Venerdì 16 giugno
    Animazione a cura di Agesci Carpi 6
    Domenica 25 giugno
    Animazione a cura di Azione Cattolica

     

    Ristorante
    Tutte le sere cucina tradizionale con materie prime di qualità
    Apertura ore 20.00, asporto dalle 19.30

     

    Pesca di Beneficienza
    Dedicata a Luciana Rossi e Roberto Vellani

    In caso di pioggia gli stand rimarranno aperti

    Per aggiornamenti www.corpusdominicarpi.online

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza