Carpi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2023

Carpi – Oggi si conclude la Festa più pazza del mondo

Questa mattina la messa presieduta da Castellucci: "Il senso della gratuità è restituire quella gioia che il Signore ci ha messo dentro"

 

“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date…potrebbe essere il motto di questa iniziativa che fu intuita e chiesta da Enzo Piccinini proprio per questa piazza perchè diventasse un segno di vita”. Il vescovo Erio Castellucci si è rivolto con queste parole agli organizzatori e ai volontari della Festa Più Pazza del Mondo, in svolgimento in questi giorni a Carpi, nella messa celebrata domenica 18 giugno nella chiesa della Sagra. Promossa dall’associazione culturale Gli Argonauti, collegata al movimento di Comunione e Liberazione, questo appuntamento estivo è giunto alla 37° edizione, per offrire alla cittadinanza un’occasione di incontro ma soprattutto di riflessione mai banale e scontata sulla realtà e sul tempo presente.

“Perchè lo fate, – ha proseguito don Erio nella sua riflessione – perchè lo faccio, perchè sento di dovere restituire quella gioia che il Signore mi ha messo dentro, quel senso di pienezza che ossigena continuamente la mia vita, che mi dice ‘la tua vita ha senso’, c’è un abbraccio sei dentro un cuore. Il senso della gratuità è proprio questo la nostra esistenza prende un colore nuovo quando diventa un’esistenza grata”.

Nel corso della celebrazione eucaristica sono stati ricordati due anniversari di matrimonio di coppie della comunità con una benedizione particolare da parte del Vescovo, si tratta di Tina e Claudio Battaglia (35 anni) e di Anna Maria e Daniele Giordano (40 anni).

La Festa Più Pazza del Mondo prosegue nel pomeriggio di domenica 18 giugno alle ore 18 con l’incontro-testimonianza “Ecco sto alla porta e busso” e alle 21.30 le spettacolo finale. In piazzale Re Astolfo si possono visitare le mostre e sono presenti gli stand gastronomici.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....